SCARPERIA E SAN PIERO – Dopo che l’emozione del pomeriggio del 10 settembre è ancora viva negli organizzatori (il Comune, la ProLoco e il Comitato 10 Settembre), continuano le iniziative per ricordare gli 80 anni dalla Liberazione di San Piero a Sieve dal nazifascismo. La partecipazione alla cerimonia commemorativa di martedì, da parte dei cittadini e delle istituzioni, è stata imponente, come sottolineato dalla fotonotizia di Francesco Noferini (articolo qui), dove le immagini parlano più di ogni parola.

Per questo è doveroso ringraziare coloro che, partecipando all’evento, lo hanno reso unico: i cittadini, le associazioni ed enti del paese che hanno aderito in massa al progetto, insieme ad altre organizzazioni, come indicato nel pannello introduttivo della mostra. Infine, un ringraziamento particolare va alle famiglie dei caduti e feriti in guerra, dei partigiani, di coloro che hanno lottato contro i soprusi fascisti, venute anche da lontano per unirsi a noi in questo momento dedicato al ricordo. Nella stessa serata è stata inaugurata, all’Oratorio della Compagnia (davanti alla Pieve di San Pietro) la mostra “Dalla nascita del fascismo alla Resistenza. I ricordi di un paese”, che rievoca il periodo dal 1914 al 1946, che resterà aperta fino al 10 novembre (il venerdì dalle 16.00 alle 18.30, il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.30, a ingresso gratuito).

L’evento clou avrà luogo sabato 21 settembre alle 17.00, con la presentazione della mostra e del Catalogo, che riproduce i racconti, le immagini e la documentazione raccolti dal Comitato, che ne ha curato la realizzazione. Durante l’appuntamento, che vedrà la presenza dei rappresentanti delle istituzioni e del Consigliere regionale Fiammetta Capirossi, si terrà una visita guidata condotta dal gruppo di lavoro, con approfondimenti su aspetti della ricerca, e su particolari inediti riguardanti alcuni dei protagonisti della Resistenza.

L’invito a partecipare è rivolto a tutti, per immergersi nella storia del nostro paese, e di un periodo ancora da studiare e comprendere.

ProLoco San Piero a Sieve e Comitato 10 Settembre
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 Settembre 2024

Share.
Exit mobile version