SCARPERIA E SAN PIERO – Dopo che l’emozione del pomeriggio del 10 settembre è ancora viva negli organizzatori (il Comune, la ProLoco e il Comitato 10 Settembre), continuano le iniziative per ricordare gli 80 anni dalla Liberazione di San Piero a Sieve dal nazifascismo. La partecipazione alla cerimonia commemorativa di martedì, da parte dei cittadini e delle istituzioni, è stata imponente, come sottolineato dalla fotonotizia di Francesco Noferini (articolo qui), dove le immagini parlano più di ogni parola.
L’evento clou avrà luogo sabato 21 settembre alle 17.00, con la presentazione della mostra e del Catalogo, che riproduce i racconti, le immagini e la documentazione raccolti dal Comitato, che ne ha curato la realizzazione. Durante l’appuntamento, che vedrà la presenza dei rappresentanti delle istituzioni e del Consigliere regionale Fiammetta Capirossi, si terrà una visita guidata condotta dal gruppo di lavoro, con approfondimenti su aspetti della ricerca, e su particolari inediti riguardanti alcuni dei protagonisti della Resistenza.
ProLoco San Piero a Sieve e Comitato 10 Settembre
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 Settembre 2024
2 commenti
Pingback: Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello » “Dalla nascita del fascismo alla liberazione di San Piero a Sieve. I ricordi di un paese”. Perché partecipare?
Pingback: Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello » “Dalla nascita del fascismo alla liberazione di San Piero a Sieve. I ricordi di un paese”. Perché partecipare