BARBERINO DI MUGELLO – Venerdì 8 dicembre, alle 18.00 ed alle 21.00, e sabato 9 dicembre, alle 16.00 ed alle 18.00, al Teatro Corsini di Barberino di Mugello, va in scena lo spettacolo tout public “Hamelin” – vincitore premio Eolo 2023 – con Fabio Tinella, drammaturgia e regia di Tonio De Nitto
.

La storia del pifferaio di Hamelin è ancora avvolta nel mistero. Hamelin è il nome di una cittadina al nord della Germania dove leggenda e realtà si son fuse centinaia di anni fa, dove diverse ipotesi non hanno mai risolto il mistero della sparizione di 130 bambini, come riportato nella targa affissa sulla cosiddetta casa dell’accalappia topi. Un fatto di cronaca traslato via via in fiaba, nella tradizione orale prima e nella raccolta “Saghe germaniche” dei Fratelli Grimm poi.

Ad Hamelin vige ancora il divieto assoluto di suonare musica nella via Senzatamburi, dove anche i cortei in festa che vi arrivano cessano immediatamente ogni suono. Ma cosa è successo ai bambini di Hamelin? Dove finisce la realtà e dove inizia la finzione?

Lo spettacolo proverà a raccontare e ripercorrere l’origine di questo mistero giocando su diversi piani: quello temporale, diviso tra il mondo di oggi e quello della storia, e il piano della percezione perché adulti e bambini potranno seguirlo attraverso un punto di vista diverso utilizzando un apposito dispositivo che porta i corpi di chi guarda a entrare nella scena in maniera interattiva.

HAMELIN
drammaturgia e regia Tonio De Nitto

dramaturg Riccardo Spagnulo

con Fabio Tinella

musiche originali Paolo Coletta

voiceover Sara Bevilacqua

sound designer Graziano Giannuzzi

scena Iole Cilento

burattini Michela Marazzi

luci Davide Arsenio

costumi Lapi Lou

assistente scenografa Cristina Zanoboni

costruzione scenica Luigi Di Giorno

produzione Factory compagnia transadriatica – Fondazione Sipario Toscana

con il sostegno di Segni new generations festival

La stagione “Teatro bene comune” è realizzata con il contributo di Comune di Barberino di Mugello, Regione Toscana e Ministero della Cultura. Ha il sostegno di Fondazione CR Firenze, Unicoop Firenze. Catalyst è parte della rete RAT (Residenze Artistiche Toscane) e di Firenze dei Teatri.

INFO
Catalyst | Teatro Corsini viale della Repubblica 3 Barberino di Mugello.
www.catalyst.it | teatrocorsini@gmail.com | 055 841237

BIGLIETTI

intero 12€ | ridotto 10€ (Soci Coop) | bambini 8€

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 Dicembre 2023

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version