
SCARPERIA E SAN PIERO – “A&A” è una mostra fotografica in cui si celebra il racconto di un’amicizia. Quella tra il pittore Antonio Brizzolari ed il fotografo Aldo Fallai, noto quest’ultimo per gli inconfondibili scatti nelle collaborazioni con lo stilista Armani. La personale, che si incentra principalmente sul tema del ritratto, si inaugura giovedì 16 marzo alle 16.30 nello Spazio Brizzolari (articolo qui) a Pianvallico, in viale Kennedy 188 nel Comune di Scarperia e San Piero.
“Il concept dell’esposizione – spiega Diana di Nuzzo, co-curatrice insieme allo stesso Fallai – è il ‘Vestitismo’, elaborato da Antonio Brizzolari in forma di performance quotidiana nel Mercato di Sant’Ambrogio a Firenze. Un luogo dove l’artista reperiva molti dei suoi indumenti e dove l’amico fotografo ne immortalava la scena, cogliendone la bellezza e la genuina eccentricità”.
“L’affetto tra Brizzolari e Fallai nasce quando i due erano solo adolescenti – racconta di Nuzzo – in una gita in montagna fatta con i sacerdoti, che legò le loro vite. Dopo gli anni dell’Istituto di Porta Romana, Aldo iniziò a viaggiare per il mondo con l’impegno nella moda. Ma ogni volta che tornava a Firenze, non perdeva occasione di frequentare Antonio. Furono amici perché legati da una comunanza di credo e di intenti civili, entrambi animati dalle stesse idee sociali, con lo stesso gusto per il bello e per la Storia dell’Arte”.
Conclude di Nuzzo: “Brizzolari, emarginato in una società incapace di accogliere e di capire il diverso, non era soltanto un artista restio a rientrare nelle logiche del sistema. In pochi meglio di Fallai hanno visto chi fosse veramente, cogliendone la fantasia e l’estro creativo, afferrando il suo spirito dissacrante, divertente ed irriverente. E le foto che si potranno apprezzare in A&A raccontano, con forza, proprio queste qualità”.
La mostra rimane allestita fino al 30 giugno 2023 e sarà aperta venerdì 17 e sabato 18 marzo dalle 15.30 alle 19.00. Chi vorrà vederla in altri momenti potrà fissare un appuntamento scrivendo alla mail spaziobrizzolari@gmail.com. In tutte le occasioni sarà comunque possibile visitare l’esposizione permanente delle opere di Brizzolari.
FabN
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 marzo 2023
1 commento
Bello L articolo fallai brizzolari