FIRENZE – C’è anche un paese mugellano, Scarperia, tra i protagonisti di un’importante mostra storico-artistica attualmente in corso a Firenze, in Palazzo Vecchio.

La mostra è “La sala grande. Giorgio Vasari per Cosimo I de’ Medici”, organizzata in occasione dei 450 anni dalla morte di Cosimo I e di Giorgio Vasari, un’esposizione che consente di approfondire la conoscenza della magnifica decorazione del Salone dei Cinquecento.

In particolare il grande soffitto a cassettoni venne approntato grazie a un solido impianto ligneo e ornato di una ricca serie di dipinti, tesi a comporre una simbolica mappa storico-geografica imperniata sulla figura di Cosimo: vi campeggiano infatti episodi della storia di Firenze e delle vittorie contro Pisa e contro Siena, cui si accompagna allegorie dei quartieri cittadini e delle città toscane.

Tra queste anche Scarperia, la cui allegoria dipinta dal Vasari si può ammirare tra le quattro opere che compongono il primo quadrante di destra. E in una teca è esposto anche il disegno preparatorio della stessa allegoria riferita a Scarperia.

La mostra resterà aperta in Palazzo Vecchio fino al prossimo 9 marzo.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 Febbraio 2025

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version