
Il Premio letterario è articolato nelle seguenti sezioni:
POESIA
- Sezione A – Poesia a tema MUGELLO in lingua italiana
- Sezione B (under 18- gratuito) – Poesia a tema MUGELLO in lingua italiana
- Sezione C – Poesia a tema libero in lingua italiana o dialetto
- Sezione D (gratuito per l’estero)– in altra lingua con testo a fronte
RACCONTO
- Sezione E – Racconto a tema MUGELLO in lingua italiana
- Sezione F(under 18 – gratuito) – Racconto a tema MUGELLO in lingua italiana
- Sezione G – Racconto a tema libero in lingua italiana o dialetto
- Sezione H (gratuito per l’estero) – in altra lingua con testo a fronte
ARTE FIGURATIVA (PITTURA, FOTOGRAFIA, GRAFICA)
- Sezione I – Arti figurative (fotografia, pittura, grafica) a tema MUGELLO
- Sezione L (under 18 – gratuito) Arti figurative (fotografia, pittura, grafica) a tema MUGELLO
- Sezione M – Arti figurative (fotografia, pittura, grafica) a tema libero
VIDEO POESIA – CORTOMETRAGGIO
- Sez N – Premio Video poesia (a tema libero o a tema Mugello)
Premio alla Carriera (fuori concorso): al Personaggio che ha contribuito a portare il nome del Mugello nel Mondo.
Qui è scaricabile il bando con tutto il regolamento ed i documenti per l’iscrizione, che dovranno arrivare entro e non oltre i 20 marzo 2022.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 dicembre 2021
1 commento
Pingback: Il Filo – notizie dal Mugello » Aperte le iscrizioni per l’ottava edizione del premio “Nuovi occhi sul Mugello”