SCARPERIA E SAN PIERO – L’arte di Marco Lukolic è arte vera. Perché commuove. Coinvolge. E’ questo il pensiero venuto mentre visitavo la bellissima mostra allestita nel salone espositivo dello Spazio Brizzolari, a Scarperia e San Piero.
Una mostra che torna a ricordare il contributo significativo che Lukolic ha dato all’arte contemporanea. Nelle quattro sezioni della mostra, allestita da Angela Santoni troviamo numerose opere, scultore, disegni e pitture che mostrano i temi più amati a approfonditi dall’artista che per oltre cinquant’anni ha vissuto in Mugello.

E poiché l’arte di Marco Lukolic non è né astratta né cerebrale, ma parte dal cuore e dal pensiero, con un riferimento forte all’umanità e alla spiritualità, molto efficaci sono state le letture, tratte da sue risposte a interviste, proposte da Vieri Chini e Patrizia Manfriani. E anche la canzone scelta per chiudere la presentazione-spettacolo, “Tutto l’universo obbedisce all’amore”, calzava perfettamente con la visione che Lukolic ha saputo trasfondere e trasfigurare nelle sue maternità e nelle sue opere di ispirazione religiosa.
La mostra merita senz’altro una visita. È aperta fino al 5 aprile, nei pomeriggi di mercoledì, sabato e domenica, dalle 15.30 alle 18.30.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 marzo 2025
1 commento
Pingback: Il Filo – notizie dal Mugello » L’arte di Marco Lukolic in mostra allo Spazio Brizzolari. Da non perdere