Incontro-storia-urbana-BarberinoE’ forse il documento d’archivio più prezioso del comune di Barberino di Mugello: il “campione di strade” del 1772 –finito di compilare nel 1779-, realizzato in base alla richiesta rivolta ai Comuni del Granducato da Pietro Leopoldo negli anni Settanta del Settecento e realizzata dagli agrimensori del Granducato stesso per poter avere una chiara visione della viabilità del Contado. E oltre ai tracciati stradali i tecnici dell’epoca “dipingono” anche quello che c’è intorno alle strade, le case, gli insediamenti

Un documento, peraltro, che pochi comuni hanno ancora a disposizione, non solo di grande valore storico, ma anche bello a vedersi.

Questa la pagina relativa al capoluogo:

Questa è Cavallina:

E infine Galliano:

Così Barberino ha deciso di metterlo a disposizione di tutti, attraverso la digitalizzazione delle antiche pagine, creando in biblioteca un luogo dove poterlo “sfogliare”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 febbraio  2017

Share.

2 commenti

  1. Pingback: Il Filo del Mugello » Barberino alla ricerca delle proprie radici. L’assessore alla cultura spiega l’iniziativa

  2. Pingback: » Barberino in età lorenese, la presentazione al Castello

Leave A Reply

Exit mobile version