FIRENZUOLA – Per i mille anni della Pieve di Cornacchiaia il Comitato Promotore ha pensato di stampare un calendario per il 2025; un calendario che, sì, ci accompagni per tutto l’arco dell’anno, ma che contenga immagini che ci riportano a persone e avvenimenti ormai lontani che in pochi ricordano e che molti non conoscono: un qualcosa da conservare a memoria di questo importante traguardo, che ci ricorda come eravamo e come si svolgeva la vita di una piccola parrocchia di montagna.
Abbiamo raccolto molte fotografie e ne abbiamo selezionate alcune e abbinate ai vari mesi. Vi sono immagini assai vecchie, alcune anche di 120 anni fa, molte delle quali inedite, provenienti dall’archivio parrocchiale di Cornacchiaia e da privati.
È venuto fuori un bel lavoro, con un’elegante veste grafica; pensiamo di essere riusciti a portare, nelle case di chi lo prenderà, un pezzo di storia del novecento, che riguarda non solo il popolo dell’antica pieve ma anche tutti gli abitanti di Firenzuola. Le immagini possono essere anche ritagliate e conservate.
Il calendario ha come copertina anteriore una bella foto della chiesa di Cornacchiaia, scattata dal padre Giovacchino Geroni nel 1905; seguono alcuni versi dedicati alla Pieve e una breve descrizione storica, poi
i vari mesi dell’anno; nella copertina posteriore il piatto commemorativo del millennio. Il ricavato (offerta minima 10 euro) sarà destinato all’allestimento dell’ambiente multifunzione e piccolo museo, al piano terreno della canonica, e alle iniziative per il millennio del 2025.
Sergio Moncelli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 Gennaio 2025