BORGO SAN LORENZO – Con “Ci sono maestre, ci sono maestri”, di Francesco Viliani, splendido albo illustrato da Francesca Dafne Vignaga edito da lapis, si è aperta la nuova biblioteca scolastica della Primaria Capoluogo dell’Istituto comprensivo di Borgo San Lorenzo. L’autore fiorentino, anche lui maestro in una scuola primaria, ha incontrato le classi terze in una bellissima mattinata che ha dato il via all’attività di questo nuovo spazio, accogliente e stimolante, pensato per avvicinare studenti e docenti al piacere della lettura, alla ricerca e alla scoperta. Con il progetto “Tutti in biblioteca” e grazie al bando Pocket School 2024 di Fondazione Cassa di Risparmio e ai proventi del mercatino di Natale, l’istituto borghigiano ha potuto dotarsi di nuovi libri e prossimamente anche di nuovi arredi moderni e funzionali. Stamani l’apertura con un piccolo evento pensato per i principali fruitori della biblioteca, i bambini e le bambine della scuola borghigiana, al quale seguirà in marzo un open day durante il quale la biblioteca sarà inaugurata ufficialmente e talvolta aperta a tutta la popolazione in occasione di eventi ed iniziative speciali. “Tutti in biblioteca” è stato fortemente voluto dall’Istituto e reso possibile grazie anche alla collaborazione importante con il Sistema interbibliotecario del Mugello e della Montagna Fiorentina, il contributo di insegnanti e volontari che hanno pensato alla sistemazione, riorganizzazione e catalogazione di tutti i libri e ai volontari di Officina Cultura Borgo San Lorenzo, organizzatori di Mugello da Fiaba e Ingorgo letterario, partner della scuola nel progetto. “Un ringraziamento per il prezioso aiuto a tutte le volontarie della scuola e fuori dalla scuola che hanno reso possibile l’apertura e hanno dedicato tanto tempo al progetto – le parole della Dirigente Angela Battistini – allo Sdimm, a Francesco Viliani e ad Officina Cubo per l’importante e preziosa collaborazione.”

Samuele Nenti
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 gennaio 2025

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version