BARBERINO DI MUGELLO – La storia di una grande amicizia messa a dura prova dalle leggi razziali, di un’intesa perfetta e magica nell’Austria che assiste all’ascesa inarrestabile di Hitler. “L’amico ritrovato”, con Ciro Masella e Filippo Lai, con l’adattamento e la regia di Ciro Masella, è in scena domenica 26 gennaio, alle 18.00, al Teatro Corsini di Barberino di Mugello, in occasione del Giorno della Memoria.

Ciro Masella

Tratto dal celebre romanzo di Fred Uhlman, racconta del giovane figlio di un medico ebreo e del rampollo di una famiglia aristocratica ariana simpatizzante nazista e della loro storia schiacciata dalla Storia con la S maiuscola; la nascita di un legame che, nonostante le differenze di classe, di carattere e di cultura, trasformerà profondamente e segnerà per sempre i due protagonisti. L’amicizia adolescenziale (che resiste al di là del tempo o degli errori che tutti noi commettiamo), il peso delle differenze sociali, l’insensatezza delle discriminazioni razziali, il coraggio di compiere scelte scomode, l’orrore della guerra e del regime nazista. Il racconto di formazione teso, struggente e appassionante di Uhlman prende corpo sulla scena in tutta la sua potenza poetica.

Filippo Lai

BIGLIETTI

  • Intero: 18€
    • ridotto soci Coop 15€
    • abbonamento a scelta 12€
    • abbonamento fisso 10€
  • Ridotto studenti e Young 8€
    • ridotto 3/10 anni 6€

Biglietti disponibili su BoxOffice e Ticketone e presso:

Biblioteca Comunale di San Piero a Sieve, Via Domenico Trifilò 2/B | tel. 055 8486791

Biblioteca Comunale di Scarperia, via Roma 73 | tel. 055 8431603 / 055 8431630

Libreria Capitolo 7, Corso Bartolomeo Corsini, 142 | tel. 055 8029765

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 Gennaio 2025

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version