VICCHIO – Si terrà sabato 28 luglio, alle 21.15 alla Casa di Giotto, la prima rappresentazione di “Milletrecento”, commedia  ispirata ad un incontro tra Dante Alighieri e Giotto, proprio agli inizi del 1300.

L’idea di questo spettacolo è nata da Fabrizio Scheggi e dall’associazione “Dalle terre di Giotto e dell’Angelico”, sviluppata poi da Matteo Lucii che ne ha firmato la sceneggiatura.

I due artisti s’incontreranno in una sera d’estate davanti ad una tavola, come due buoni amici. Terzo incomodo la moglie di Giotto, Ricevuta, Ciuta per gli amici che proverà, tra un fiasco di vino ed una gallina avanzata, a seguire i discorsi dei due protagonisti, dispensando battute sagaci e saggezza popolare.

 Quest’incontro porterà gli spettatori a rievocare i principali accadimenti delle vite piene e travagliate di questi due immortali personaggi raccontati proprio dalla loro voce, in un susseguirsi di scambi di pensiero e di aneddoti che li porteranno, per una sera, fuori dalle pagine dei libri di storia. Un’occasione
soprattutto per vederli, senza filtri, come uomini prima di tutto, con le loro idee, i loro sogni e, perché no, anche con i loro difetti.

La piece teatrale sarà messa in scena dalla compagnia “LiveArt” con la regia di Marco Paoli, che interpreterà Giotto, mentre Dante sarà impersonato dallo stesso Matteo Lucii e Ciuta da Sabrina Mallano. Dopo i successi de “Il sogno di Giotto” e “Dante, l’esilio”, si completa così la trilogia sui due grandi artisti fiorentini, chiudendo un cerchio che finalmente porterà al loro incontro.

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 luglio 2018

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version