Cristina Falcini è una pittrice paesaggista che gioca con gli effetti del sole e delle ombre, cercando di rimanere fedele alla realtà vissuta e prestando attenzione ai dettagli per aumentare così la qualità delle sue tematiche, con il risultato di opere solide e generalmente armoniose. E’ una paesaggista che ama divertirsi con la composizione, per trovare quelle peculiarità del paesaggio, rimanendo fedele nella maggior parte delle sue opere a porre al centro la composizione e a dare grande importanza ai toni intermedi ottenendo così una pittura armoniosa ed equilibrata.
Sviluppa, dal punto di vista compositivo, elementi in primo piano, insieme con altri posti su un piano intermedio e infine elementi posti in secondo piano. Tutto questo all’interno di una notevole ricchezza e calma nella costruzione della forma delle diverse strutture che andranno a comporre il dipinto.
La maggior parte dei suoi paesaggi descrive la Toscana contadina, campestre, naturale e rurale e si caratterizza per l’essenzialità e gradualità dei colori del cielo, la mite variabilità dei toni verdastri, la sottile espressività delle ombre causate dall’incidenza del sole, l’atmosfera coinvolgente di tradizione del suo popolo, senza che nessun elemento prevalga sugli altri. La pittura vuole rappresentare le diverse sfaccettature del territorio toscano, caratterizzato dalla profusione di colline e monti e dalla scarsità di pianure, mentre le coste sono formate da lunghe spiagge e da vari promontori.