MARRADI – Alla  ricca ed interessante manifestazione “Canti Orfici in musica” di sabato 20 agosto,  segue la passeggiata letteraria  sulle orme di Dino Campana domenica 21 agosto. Sarà l’occasione per visitare uno dei luoghi del territorio marradese più cari a Dino Campana, che sovente soggiornava a Campigno.

In un suo scritto l’amico Luigi Bandini, rammenta  che la natura primitiva di Campigno “paese barbarico, fuggente, paese notturno, mistico incubo del caos” esercitava un intenso fascino sul suo spirito, tanto che lassù si ritirava per scrivere il suo poema.  Di Campigno Campana parla nei Canti Orfici nella prosa poetica La Verna (Diario), descrivendone gli elementi distintivi, gli aspetti e alcuni luoghi, come ad esempio monte Filetto. 

La passeggiata letteraria  partirà  alle 10 da  Le Casette di Campigno per raggiungere Monte Filetto, seguendo un percorso scandito da pannelli su leggi di legno, realizzati da Massimo Liverani, Lucio Perfetti e Rebecca Pieli, che riportano  spiegazioni e  riferimenti campaniani. ( Il percorso sarà inaugurato dall’assessore Francesca Farolfi e dal Presidente del Centro Studi Mirna Gentilini alle ore 9,30)

Farà da guida Emiliano Cribari,autore del libro “ Mar d’Appennino” che sarà presentato al termine della passeggiata nel piacevole incontro pomeridiano  caratterizzato dai racconti di Silvano Salvadori  su aneddoti campignesi , da  un reading poetico musicale del Duo Chiari  mentre Walter Scarpi legge Campana .

 Chi vorrà partecipare potrà farlo prenotando presso l’Ufficio turistico di Marradi oppure tramite mail: info@pro-marradi.it. Per maggiori informazioni si veda locandina invito allegata.

L’iniziativa, realizzata dal Centro Studi Campaniani, fa parte di un programma promosso  in collaborazione con  i Comuni di Marradi, di Scandicci  e dalla Città Metropolitana.

(Fonte: Centro Studi Campaniani)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 agosto 2022

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version