MUGELLO – Ester Brann, autrice americana di libri per bambini, scrisse e pubblicò nel 1931 un libro che aveva per protagonista una bambina di nome Nicolina. Nicolina abitava a Ronta, nel Mugello e il libro descrive le sue avventure tra Ronta, Borgo e Firenze. Il libro pur essendo sostanzialmente un libro per bambini, offre però interessanti spaccati di vita contadina nel Mugello degli anni trenta.

Il libro offre spunti interessanti anche per gli appassionati di storia locale, in quanto tra le illustrazioni dell’autrice sono riconoscibili anche scorci del paesaggio mugellano.

Esther Brann nacque a New York City il 21 luglio 1899. Studiò alla Art Students’ League, alla Cooper Union, alla National Academy of Design e alla Fontainebleau School of Fine Arts in Francia. Dopo aver completato gli studi è tornata a New York e, avendo difficoltà a trovare lavoro come illustratrice, decise di scrivere e illustrare i propri libri.

Il suo primo libro fu Nanette of the Wooden Shoes, pubblicato da Macmillan nel 1922. Questo lavoro fu seguito da A Quebec Sketchbook (1926), Lupe Goes to School (1930), Nicolina (1931), scritto durante il suo soggiorno in provincia di Firenze, Yann and His Island (1932),

Bobbie e Donnie Were Twins (1933), basato sui suoi nipoti gemelli che in realtà si chiamavano Bobbie e Donnie; In giro per il mondo con Esther Brann (1935), Un altro anno nuovo con Bobbie e Donnie (1936), Patrick era il suo nome (1938), sul cane della sua famiglia; Patrick va a caccia (1940), Cinque cuccioli in vendita (1948); e Book for Baby, ispirato a suo figlio.

Ha anche illustrato Little Pilgrim to Penn’s Woods di Edna Albert e The Shawl with the Yellow Bells, così come Children of the Covered Wagon di Mary Jane Carr.

Brann sposò il dottor Richard Schorr, dal quale ebbe un figlio, Alan Richard. Richard Schorr si arruolò in Marina nel 1942 e prestò servizio per tre anni come comandante e tenente comandante. Fu di stanza a Guam per tredici mesi, e poi inviato a Pensacola, in Florida; Norfolk, Virginia; Yonkers, New York; e Hayward, Camp Parks e Long Beach, California. Brann e il loro figlio viaggiarono con lui, stabilendosi infine a Los Angeles, in California. Brann è stata nominata una delle dieci vincitrici di premi nazionali per i suoi libri per bambini. Oltre a scrivere e illustrare, le piaceva scolpire e creare gioielli. Esther Brann Schorr morì il 3 gennaio 1998 a Ventura, in California.

Luca Varlani
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 ottobre 2022

Share.

2 commenti

  1. Grazie Dott
    Varlani, abito a Ronta del Mugello, vedere quel dipinto mi ha commosso.Speriamo di poter leggere prima possibile questo bel libro. Dai racconti per piccoli, abbiamo tanto da imparare. Grazie

  2. Pingback: Il Filo – notizie dal Mugello » Ester Brann e la sua “Nicolina” mugellana

Leave A Reply

Exit mobile version