VICCHIO – Sono andato a caccia di storie per mare navigando a vela, fermandomi nei porti e spingendomi anche verso l’interno… Ho custodito in uno scrigno i racconti che mi hanno fatto uomini e donne di epoche diverse. Sono stato rapito dalle loro esistenze, talvolta dif?cili persino da raccontare, ma spese bene”… Sono “Storie comuni e straordinarie dai porti di Toscana” quelle che il giornalista Massimo Canino ha raccolto durante la sua navigazione lungo le coste toscane e racconta nel suo ultimo libro “Frontemare” (ed. Minerva). Un viaggio durato quattro mesi e lungo 500 miglia nautiche con soste nei sedici porti toscani, da cui sono emerse storie di persone “straordinariamente normali” degne di essere conosciute. Il libro sarà presentato a Vicchio, con il patrocinio del Comune, sabato 23 dicembre alle ore 17 presso la Sala consiliare.

Spiega l’autore: “L’amore per il mare e il racconto rivolto a chi verrà sono i principali motivi che mi hanno spinto a scrivere questo libro navigando. Il mare infonde pace, serenità e ispirazione, ed è proprio solcando le onde a bordo della mia barca a vela, Mary Bird VII, che, miglio dopo miglio, ho messo su carta le storie che mi sono state raccontate o che ho vissuto in prima persona come giornalista. Racconti di vita vissuta da persone straordinariamente normali, mai toccate dalla ribalta delle cronache ma non per questo meno importanti. Gente comune, la cui semplice esistenza diviene parametro di moralità, altruismo, passione per il proprio mestiere, onestà e amore verso il prossimo. Virtù da imitare, per gli uomini di oggi e di domani. Frontemare è tutto questo. Un libro-verità composto da un insieme di racconti diversi, di vite differenti per momento storico e contesto sociale che rappresentano, insieme, uno spaccato della nostra Italia migliore, la più bella, la più genuina”.

(Fonte: Comune di Vicchio)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 dicembre 2023

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version