Il Centro studi campaniani

MARRADI – La mostra dei proverbi e modi di dire illustrati e commentati dagli alunni dell’I.C Dino Campana di Marradi, che hanno partecipato al Concorso “Toscanità e i proverbi di Orlando Pescetti” indetto dal Centro Studi Campaniani , viene inaugurata sabato 12 giugno alle 16.00 nella Corte delle Domenicane.

La mostra, aperta al pubblico nel rispetto delle norme antiCovid sino alle ore 18.30, sarà visitabile tutti i sabati e le domeniche del mese di giugno dalle 10.00 alle 12.00 al primo piano della sede del Centro dedicato al poeta Dino Campana.
All’inaugurazione sarà presente Paolo Rondinelli, collaboratore dell’Accademia della Crusca, a sottolineare l’importanza del progetto con il quale si è voluto accendere i riflettori su un illustre marradese che fu membro della Crusca e famoso per avere pubblicato nel 1598 “I Proverbi Italiani”.
Nella locandina invito alla mostra spicca l’illustrazione di un proverbio citato da Dino Campana in una lettera inviata a Mario Novaro nel dicembre 1915 : “Il diavolo non è così brutto come lo si dipinge” a cui fa seguito la didascalia: “Così si dice per esortare qualcuno a non scoraggiarsi eccessivamente di fronte alle difficoltà” uno dei tanti insegnamenti di cui è ricca la saggezza popolare.

Fonte: Centro studi Campaniani (Mirna Gentilini)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 Giugno 2021

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version