busto-san-lorenzo-pieve-san-lorenzo-borgo-san-lorenzo-1

BORGO SAN LORENZO – La vicenda di questo busto in terracotta policroma e di quello analogo ma privo di cromia collocato sulla lunetta del portale centrale della facciata della chiesa (pieve di San Lorenzo), sono state svelate recentemente e si tingono di giallo: si tratterebbe, in entrambi i casi di due copie eseguite in epoche differenti di un originale, recentemente riconosciuto in una collezione privata, ma proveniente dalla pieve borghigiana, eseguito nientemeno che dal grande Donatello. Secondo la ricostruzione dei fatti compiuta da un noto studioso (il prof. Francesco Caglioti), l’originale donatelliano, eseguito per la pieve di Borgo, forse su committenza del pievano Jacopo di Giovanni Ugolini (che resse la pieve dal 1432 al 1447), fu replicato in epoca imprecisata, realizzando un busto che corrisponderebbe a questo attualmente sistemato sull’altare di San Michele arcangelo. L’originale di Donatello, invece, sarebbe stato collocato sulla facciata della pieve, ove fu riconosciuto dall’antiquario Stefano Bardini che riuscì ad impadronirsene (siamo alla fine del XIX secolo), sostituendolo con una copia appositamente eseguita, collocata sulla facciata della chiesa.

Share.

1 commento

  1. Pingback: Il portale della cultura del Mugello » Pieve di San Lorenzo

Leave A Reply

Exit mobile version