Sarà, anche per gli spettatori, l’occasione di seguire questo originale viaggio, fra avventura e spiritualità, guidati da una giovane donna tenace, volitiva ma, soprattutto, appassionata.
Claudia Giusti è nata a Firenze, e da qualche anno abita in Mugello. E’ laureata in storia dell’arte, e dal 2007 svolge le funzioni di bibliotecaria e responsabile dell’ufficio cultura del Comune di Vaglia. Ha scoperto il suo talento per la fotografia frequentando diversi corsi, e perfezionando in seguito uno stile tutto suo. Questo, e l’interesse verso la letteratura e l’arte in generale, la botanica ed i percorsi di crescita personale, sono gli ingredienti che traspaiono dal suo primo lavoro, che ha ottenuto il premio speciale per il miglior libro fotografico nell’ambito dell’edizione 2023 del Premio letterario Green Book. Con la foto “Gocce e trame”, scattata sull’Appennino, ha vinto nel 2022 il primo premio del Concorso internazionale “Fotografare il Parco”, organizzato dai parchi nazionali dello Stelvio, del Gran Paradiso, di Abruzzo, Lazio e Molise, e della Vanoise.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 ottobre 2023
1 commento
Pingback: Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello » Presentato a Scarperia “Il respiro della Foresta” di Claudia Giusti