SCARPERIA E SAN PIERO – Grande successo per l’inaugurazione della mostra di Elisa Marianini “Volammo davvero in direzione ostinata e contraria” (articolo qui) dedicata a Fabrizio De Andrè. Molte persone presenti, tra questi molti artisti locali come Beatrice Marcora, Luca Canavicchio, Luca Mommarelli, Claudia De Fausti, Enrico Pazzagli, Patrizia Gabellini, Zionella Belgrave, alcuni allievi dei corsi dell’artista, amici, musicisti, poeti ed appassionati del cantautore genovese.

A portare i saluti dell’amministrazione borghigiana l’assessore alla Cultura Cristina Becchi  che ha sottolineato il ruolo centrale della mostra nel festival promosso da Serena Dandini e che prevede, per sabato 22 settembre, alle 17.00, una visita guidata arricchita dalla lettura di poesie ed altro, incentrato sul tema della donna. Infine, erano presenti anche il vicesindaco del Comune di Scarperia e San Piero Francesco Bacci ed il direttore del museo “Musma” di Firenze Cristiano Franceschini.

Il prossimo evento, quindi, è previsto per sabato 22 settembre, ed avrà il patrocinio dell’Unione dei Comuni, del Comune di Borgo e con il contributo del delegato alle Pari Opportunità Emanuela Periccioli, della ProLoco, di Banca del Tempo, della scuola Perry Wirton ed Artemisia.

L’iniziativa prevede una visita guidata dell’Atelier tra colori, poesie…parole, per riflettere in maniera approfondita sul ruolo della donna, affrontato dalla Marianini durante la mostra “L’altra metà del cielo” (articolo qui) e soggetto di molte canzoni di De Andrè.

[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?v=8IFMd8QwDqg[/youtube]

Durante il pomeriggio verranno lette le poesie di Alfonsina Storni, di fronte alle opere che la celebrano. Inoltre, verranno proposte letture e racconti di storie femminili, anche in riferimento ai testi del cantautore.

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 settembre 2018

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version