VAGLIA – Il Comune di Vaglia, l’Ufficio Cultura del Comune di Vaglia, il Parco Mediceo di Pratolino, la Città Metropolitana di Firenze, informano che domenica 9 giugno dalle ore 10.00 alle 20.00, al Parco Mediceo di Pratolino, si terrà la prima edizione di “Un invito alla Corte de’ Medici”, una giornata rinascimentale in occasione del V centenario dalla nascita di Cosimo I de’ Medici.
L’evento nasce a seguito di una riflessione intrapresa negli ultimi anni sulle Ville Medicee sulla loro tutela, promozione e valorizzazione, e si inserisce in un vasto programma di eventi, a scala regionale, che rientrano nel progetto “Le vie dei Medici 2019” e coinvolge molte Sezioni di Italia Nostra, ANCI, UNPLI, FEISCT, Comuni e ProLoco.
Durante la giornata sarà possibile rivivere tanti aspetti della vita alla corte medicea.
Attraverso laboratori di cucina rinascimentale, conferenze sulle figure di Cosimo e Francesco, visite spettacolo ai teatri medicei, il visitatore sarà accompagnato dal Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e del Calcio Storico Fiorentino al Gran Ballo finale, (a cura dell’Ass. Capriccio Armonico, direzione di Angelo Paolo De Lucia, con La Rossignol in concerto) in un passaggio temporale dal ‘400 al’500, ripercorrendo la storia, dagli antenati di Cosimo I, alla nascita di quest’ultimo, fino alla proclamazione del Granducato di Toscana.
Ecco il programma:
- 10.00 – Apertura del parco
- 10.30 – Visita guidata gratuita
- 11.00 – Laboratorio di cucina rinascimentale presso La Locanda,didattica e piccola degustazione, a cura dell’associazione Historiaedita
- 15.00 – Visita spettacolo, nelle scuderie, a cura dell’associazione Catalyst
- 16.00 – Conferenza nella sala conferenze alla Locanda: “Cosimo I de’ Medici e l’Alchimia” a cura di Paola Maresca.
- “La Quabbalah ebraica alla corte di Cosimo I de’ Medici” di Francesca Rachel Valle
- “Il Principe alchimista e le meraviglie del Parco di Pratolino” di Costanza Riva
- 16.30/17.00 – Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e del Calcio Storico Fiorentino
- Esibizione dei Bandierai degli Uffizi – Sbandieratori Ufficiali di Firenze
- 17.30 – La Rossignol in concerto e Gran Ballo a cura dell’associazione Capriccio Armonico. Il Gran Ballo si svolgerà alternando danze a intermezzi teatrali seguendo una narrazione che conduca lo spettatore dal ‘400 all’500, partendo dagli antenati di Cosimo I, fino ad arrivare alla sua nascita e alla proclamazione del Granducato di Toscana.
- 20.00 – Chiusura del parco.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 giugno 2019