Iole Spinnato – architetto, attrice e scrittrice di testi teatrali, attualmente membro della Compagnia FraMenti DiVersi.

Stage e Seminari

  • 2012 – 2014 laboratoro di teatroterapia “Teatro & Benessere” per adulti presso Cinema Garibaldi di Scarperia
  • Novembre 2014 – maggio 2015 Corso intensivo di clown attore con Alessio Targioni (diplomato presso Ecole Internationale de théatre Jacques Lecoq) presso Spazio Nu (Pontedera).
  • Ottobre 2015 – Maggio 2016 Corso di teatro tenuto dall’Attore – Mimo Jay Natelle presso il Loft Studio del Mugello.

Esperienze recitative

  • 2016 Partecipazione come attrice principale al videoclip musicale „La farfallina“ di Pietro Galassi
  • 2016: Partecipazione allo Spettacolo della compagnia Le gatte da pelare “Tre matrimoni e un funerale” presso il Teatro Comunale di Barberino del M.llo – Fi (tre compagnie teatrali insieme per la raccolta fondi in aiuto ad un bambino di Barberino del M.llo in attesa di trapianto organo)
  • 2017: Partecipazione alla sesta replica dello spettacolo “Il Seggio” della Compagnia “Gatte da Pelare” presso l’Officina Giovani di Prato
  • 2019: Partecipazione allo spettacolo “Il Compleanno” della compagnia teatrale “Gatte da Pelare” presso il Teatro Comunale di Barberino del M.llo

Insieme alla Compagnia fraMenti diVersi:

  • giugno 2013 “Giù la maschera” – spettacolo di teatroterapia, presso Cinema Teatro Garibaldi, Scarperia
  • giugno 2014 “Basta con la routine, voglio ballare!” – performance di Teatro/Danza in collaborazione con TangoMugello, presso la Mostra d’Arte “Riflessi, Luci, Ombre”, Galliano

 

2015

  • Aprile e Ottobre: Rappresentazione della Commedia scritta dallo stesso gruppo teatrale dei fraMenti Diversi, presso il Teatro Garibaldi di Scarperia e il Teatro Comunale di Vicchio, dal titolo “Via Pà Strano n°0”
  • Novembre: Partecipazione all’evento organizzato dall’Ass. “Passi Nuovi” di Borgo S.Lorenzo – Fi, per la Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne con: “La scoperta dell’AmMore” (seconda replica) (riadattamento dei Monologhi di F.Rame e D. Fo’) e “Piccole cose di valore non quantificabile” (riadattamento dal testo di Leonardo Mancino)
  • Dicembre: Partecipazione all’evento organizzato dall’Ass. “Passi di vita. Di Campi B.zio – Fi, per la Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne con: “A lezione di Orgasmo” (scritto dallo stesso Gruppo dei fraMenti diVersi) e “Piccole cose di valore non quantificabile” (riadattamento dal testo di Leonardo Mancino)

 

2016

  • Febbraio: Partecipazione all’evento: “Thè con Brio” di Paola Capitani presso Villa Pecori Girardi di Borgo S. Lorenzo – Fi con “A lezione di orgasmo”(Replica) e “Universi Paralleli” (scritti dallo stesso gruppo dei fraMenti diVersi)
  • Marzo: Partecipazione all’evento organizzato dalla Delegata Pariopportunità del Comune di Borgo S. Lorenzo: Non solo Mimose presso Villa Pecori Girardi di Borgo S.Lorenzo – Fi con: “Donne allo specchio – tratto dallo spettacolo Via Pa’Strano n°0”
  • Aprile: Partecipazione all’Estemporanea di San Piero a Sieve (Fi) , organizzata dalla Proloco del Comune di San Piero, con “Rometta e Giulieo – la vera storia dei SanPeti e degli Scarperecchi”
  • Luglio: Partecipazione al Festival di artisti di strada “Stradarte” di Borgo S. Lorenzo con lo spettacolo: “Masetto da Lamporecchio” tratto dal Decamerone
  • Settembre: Organizzazione della rassegna teatrale all’interno delle Giornate Rinascimentali a Scarperia– Fi con “1° bando di Teatro di paglia delle Giornate rinascimentali”
  • Settembre: per le Giornate Rinascimentali di Scarperia: Rappresentazione di spettacolo inedito della Compagnia: “Lo dilettevole Giuoco dell’Oca”
  • Ottobre: Piccola performance di intrattenimento presso il Circolo Arci del Cistio (Vicchio) con lo spettacolo: “Sex in the Cistio”
  • Ottobre: Rappresentazione nuovo spettacolo scritto dallo stesso gruppo : “Miele per Mosche” presso l’Officina Giovani di Prato e presso il Teatro Giotto di Vicchio

 

2017

  • Marzo: Intrattenimento durante aperitivo e cena presso Il Circolo Insieme di San Piero a Sieve (FI) con performance dal titolo: “La scoperta dell’AmMore – testi tratti da monologhi di F. Rame” (Quarta replica)
  • Marzo: Chiusura della rassegna teatrale presso “Le Belle Idee” dell’Ass. ne Arzach di Scarperia con lo spettacolo (terza replica): “Miele per Moske”
  • Aprile: Partecipazione all’”Estemporanea” di San Piero a Sieve (Fi) , organizzata dalla Proloco del Comune di San Piero, con “Masetto da Lamporecchio” tratto Dal Decamerone del Boccaccio (quarta replica)
  • Maggio: Partecipazione alla rassegna teatrale “Sotto le stesse stelle” con lo spettacolo: “Miele per Moske” a San Piero a Sieve (quarta replica)
  • Giugno: Partecipazione al Festival artisti di strada “Stradarte” di Borgo S. Lorenzo Fi con lo spettacolo: “Lo dilettevole giuoco dell’Oca” scritto dallo stesso gruppo (Seconda replica).
  • Settembre: Organizzazione della rassegna teatrale all’interno delle Giornate Rinascimentali a Scarperia– Fi con “2° bando di Teatro di paglia delle Giornate rinascimentali”
  • Settembre: per le Giornate Rinascimentali di Scarperia: Rappresentazione di spettacolo della Compagnia: “Rometta e Giulieo – la vera storia dei SanPeti e degli Scarperecchi” (seconda replica)

2018: Coinvolgimento nel gruppo della Regista Michela Parzanese

  • Marzo: Rappresentazione nuovo spettacolo: “Chissà che chiasso” presso l’Officina Giovani di Prato e partecipazione alla rassegna teatrale organizzata dalla Compagnia teatrale I Narranti di Pistoia.
  • Aprile: Replica dello spettacolo: “Chissà che chiasso” presso il Teatro Giotto di Vicchio (terza replica).
  • Giugno: Partecipazione prima rassegna teatrale “Teatri a confronto” con il nuovo spettacolo “La compagnia dei beccamorti” ispirato all’Amleto di Shakespeare
  • Luglio: Intrattenimento durante aperitivo-cena presso Il Circolo Il Cistio a Vicchio con performance dal titolo: “Masetto da Lamporecchio” tratto Dal Decamerone del Boccaccio (quinta replica)
  • Settembre: Organizzazione della rassegna teatrale all’interno delle Giornate Rinascimentali a Scarperia– Fi con il “Teatro di paglia delle Giornate rinascimentali”
  • Settembre: per le Giornate Rinascimentali di Scarperia: Rappresentazione di spettacolo della Compagnia : “La compagnia dei beccamorti” ispirato all’Amleto di Shakespeare (seconda replica)

 

Testi scritti per la Compagnia dei fraMenti diVersi

 

  • “Basta con la routine, voglio ballare” (in collaborazione)
  • Via Pa’Strano n°0
  • “La scoperta dell’AmMore” (in collaborazione – riadattamento di Monologhi di F.Rame e D. Fo’)
  • “Masetto da Lamporecchio” (in collaborazione – riadattamento della novella del Decamerone del Boccaccio)
  • “A lezione di Orgasmo” (in collaborazione – riadattamento dei Monologhi di F.Rame e D. Fo’)
  • “Universi Paralleli” (in collaborazione)
  • “Donne allo specchio – tratto dallo spettacolo Via Pa’Strano n°0”
  • “Miele per Moske”
  • “Lo dilettevole Giuoco dell’Oca” (in collaborazione)
  • “Rometta e Giulieo – la vera storia dei SanPeti e degli Scarperecchi” (in collaborazione)
  • “La compagnia dei beccamorti”

Altre informazioni:

Indirizzo: Montepoli 11a, 50038, Scarperia (Fi)

e-mail: iolesozzi@virgilio.it

Tel: 3383266142

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version