• Italiano
    • English (Inglese)
Facebook-f Instagram Youtube
  • I percorsi, mappe e depliant (da scaricare)
  • La famiglia Chini
  • Pubblicazioni su Chini e liberty
  • I percorsi, mappe e depliant (da scaricare)
  • La famiglia Chini
  • Pubblicazioni su Chini e liberty
  • I percorsi, mappe e depliant (da scaricare)
  • La famiglia Chini
  • Pubblicazioni su Chini e liberty
  • I percorsi, mappe e depliant (da scaricare)
  • La famiglia Chini
  • Pubblicazioni su Chini e liberty
Home»Liberty»Borgo San Lorenzo - Liberty»Tabernacolo a Lutiano Nuovo
1 Min Read Borgo San Lorenzo - Liberty

Tabernacolo a Lutiano Nuovo

Nessun commento1 Min Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

https://cultura.ilfilo.net/wp-content/uploads/2021/01/Tabernacolo-Lutiano-nuovo.mp3

Nell’abitato di Lutiano Nuovo ecco un grande tabernacolo viario, come si legge sulla lapide apposta alla sua base dal priore Giuseppe Maria Brocchi nel 1728 sul luogo ove si sarebbe verificato un fatto miracoloso. Nel 1914, data leggibile su una piccola targa ceramica posta all’interno del Tabernacolo, il cav. Giuseppe Maganzi Baldini, suo proprietario, fa realizzare dalle Fornaci San Lorenzo una bella immagine della Vergine col Bambino in piastrelle di maiolica dipinta, in sostituzione di quella originaria ormai irrimediabilmente danneggiata.

Il manufatto costituisce uno dei più precoci lavori delle Fornaci rimasti nel territorio di Borgo San Lorenzo e si mostra stilisticamente improntato a caratteri di eclettismo, in cui confluiscono elementi medievali e di gusto rinascimentale, come si riscontra in altre opere della Manifattura Chini. I caratteri stilistici del manufatto sembrano escludere la presenza di Galileo come suo autore. Potrebbe ipoteticamente trattarsi dello stesso Chino Chini che aveva iniziato la propria carriera come decoratore.

Scheda di Marco Pinelli, foto di Marta Magherini

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello

Progetto Itinerario Liberty Mugello – Unione montana dei Comuni del Mugello

Chino Chini itinerario liberty Lutiano
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous ArticleVilla del Corniolo
Next Article Le decorazioni chiniane nella villa di Cafaggiolo

Related Posts

Liberty Firenzuola

Pieve di San Giovanni Decollato a Cornacchiaia – Vetrata della facciata

Maggio 16, 2025
Borgo San Lorenzo - Liberty

La cappella di Poggiolo – Salaiole

Marzo 7, 2025
Itinerario Liberty

Chiesa parrocchiale di Santo Stefano

Febbraio 7, 2025
Itinerario Liberty

Casa di riposo San Francesco a San Carlo

Febbraio 6, 2025
Borgo San Lorenzo - Liberty

La pieve di Santa Felicita a Faltona

Febbraio 5, 2025
Itinerario Liberty

Palazzo Torriani

Febbraio 21, 2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.