• Italiano
  • Home
  • In evidenza
  • Le Arti
  • Musica in Mugello
  • Eventi e spettacoli
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Visita guidata online al Chini Museo organizzata da Fai Giovani Firenze
“Le Ragazze di Barbiana”: sarà presentato online il libro di Sandra Passerotti
VIDEO – La peste a Scarperia, un convegno con Giuseppina Carla Romby e Francesco Apergi.
L’Italia è fatta. 160 anni fa
La cappella del Poggiolo alle Salaiole, uno dei maggiori luoghi dell’arte liberty dei Chini
“Il Vicariato di Scarperia in tempo di peste”
Itinerario Liberty/Chini – Edifici di Viale della Repubblica, decorazioni
“Divulgare l’arte”: il nuovo progetto online degli studenti del Chino Chini
Cultura borghigiana, arriva l’associazione Off.Cu-Bo
L’architetto Cecca di Piancaldoli

Itinerario Liberty/Chini – Tabernacolo a Lutiano Nuovo

Nell’abitato di Lutiano Nuovo ecco un grande tabernacolo viario, come si legge sulla lapide apposta alla sua base dal priore Giuseppe Maria Brocchi nel 1728 sul luogo ove si sarebbe verificato un fatto miracoloso. Nel 1914, data leggibile su una piccola targa ceramica posta all’interno del Tabernacolo, il cav. Giuseppe Maganzi Baldini, suo proprietario, fa realizzare dalle Fornaci San Lorenzo una bella immagine della Vergine col Bambino in piastrelle di maiolica dipinta, in sostituzione di quella originaria ormai irrimediabilmente danneggiata.

Il manufatto costituisce uno dei più precoci lavori delle Fornaci rimasti nel territorio di Borgo San Lorenzo e si mostra stilisticamente improntato a caratteri di eclettismo, in cui confluiscono elementi medievali e di gusto rinascimentale, come si riscontra in altre opere della manifattura Chini. I caratteri stilistici del manufatto sembrano escludere la presenza di Galileo come suo autore. Potrebbe ipoteticamente trattarsi dello stesso Chino Chini che aveva iniziato la propria carriera come decoratore.

(foto Marta Magherini)

About the Author
Previous Story

Itinerario Liberty/Chini – Villa del Corniolo

Next Story

Le decorazioni chiniane nella villa di Cafaggiolo

Related Posts

0

La cappella del Poggiolo alle Salaiole, uno dei maggiori luoghi dell’arte liberty dei Chini

Posted On 27 Feb 2021
, By Andrea Pelosi
0

Itinerario Liberty/Chini – Edifici di Viale della Repubblica, decorazioni

Posted On 23 Feb 2021
, By Paolo Guidotti
0

Itinerario Liberty/Chini – Casa Mercatali a Ronta

Posted On 16 Feb 2021
, By Paolo Guidotti
0

Itinerario Liberty/Chini – Villino Chini

Posted On 16 Feb 2021
, By Paolo Guidotti

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano