Italiano
— Main Menu —
Home
News
Le Arti
Storia e storie
Personaggi
Palazzi e chiese
Opere
Scienza e tecnica
Mugello da salvare
Libri
- Gli Autori
- Lo Scaffale
I collaboratori
Home
News
Le Arti
Storia e storie
Personaggi
Palazzi e chiese
Opere
Scienza e tecnica
Mugello da salvare
Libri
Gli Autori
Lo Scaffale
I collaboratori
Home
“Solo”, il libro di Riccardo Nencini alle Oblate nel centenario di Giacomo Matteotti
MUGELLO – In occasione del centenario di Giacomo Matteotti, martedì 30 maggio alle ore 17 presso la
Torna “Amico Museo” con appuntamenti in quattro musei mugellani
MUGELLO – Torna anche quest’anno “Amico Museo”. E nei musei del Sistema Museale Mugello Montagna Fiorentina ci sono
I Medici, gente del Mugello, dagli Uffizi al Palazzo dei Vicari di Scarperia. Inaugurata la mostra
SCARPERIA E SAN PIERO – Dal 19 maggio al 5 novembre, nel Museo dei Ferri Taglienti a Scarperia e San Piero,
“In-Chini”, a Villa Pecori una mostra realizzata dagli studenti del liceo Alberti-Dante
BORGO SAN LORENZO – Verrà inaugurata sabato 20 maggio a Villa Pecori Giraldi “In-Chini”, la
Froment: boom di visitatori al Convento di Bosco ai Frati
SCARPERIA E SAN PIERO – Il trittico di Nicolas Froment “La resurrezione di Lazzaro”, in undici
Alla Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo Paolo Marini racconta “La scuola di New York”
BORGO SAN LORENZO – Si terrà sabato 20 maggio dalle ore 16.30 presso la Biblioteca comunale di Borgo San
San Papia: riconsegnata alla venerazione dei fedeli di Barberino la reliquia del Santo
BARBERINO DI MUGELLO – Sabato 13 maggio si celebrerà, a Barberino di Mugello, la Messa per la riconsegna
San Piero ed il suo territorio saranno il tema della XVI edizione di “Estemporanea”
SCARPERIA E SAN PIERO – Con l’arrivo della primavera, a San Piero a Sieve, torna, nella seconda domenica di
Il palazzo dei Vicari a Firenzuola
FIRENZUOLA – Il vicariato di Firenzuola fu istituito nel 1373, durò fino al 1838, quando fu abolito e
Terre degli Uffizi in Mugello, Bosco ai Frati, il resoconto
MUGELLO (Bosco ai Frati) – Un evento, che ha caratterizzato lo scenario culturale e museale del territorio, durato
In evidenza
Read All News
0
Una svista di don Stefano Casini
FIRENZUOLA – Una svista di Due parole su questa bella poesia che don Stefano Casini...
Posted On
28 Mag 2023
,
By
Irene De Vito
Parole libere, parole proibite. Censura e libertà nel vicariato di Scarperia
Posted On
21 Mag 2023
,
By
Nicola Di Renzone
San Papia: riconsegnata alla venerazione dei fedeli di Barberino la reliquia del Santo
Posted On
11 Mag 2023
,
By
Andrea Pelosi
Terre degli Uffizi in Mugello, Bosco ai Frati, il resoconto
Posted On
07 Mag 2023
,
By
Andrea Pelosi
Gli scavi archeologici nella rocca di Bruscoli
Posted On
02 Mag 2023
,
By
Andrea Pelosi
Eventi e spettacoli
Read All News
0
“Solo”, il libro di Riccardo Nencini alle Oblate nel centenario di Giacomo Matteotti
MUGELLO – In occasione del centenario di Giacomo Matteotti, martedì 30 maggio alle ore 17...
Posted On
28 Mag 2023
,
By
Andrea Pelosi
“Eldorato”, coperte termiche sui portoni delle chiese di Vicchio per sensibilizzare sull’accoglienza
Posted On
26 Mag 2023
,
By
Irene De Vito
Sandra Gesualdi presenta la nuova edizione di “L’esilio di Barbiana”
Posted On
23 Mag 2023
,
By
Nicola Di Renzone
Per “mARTEdì tra amici” l’Associazione culturale Amici di Giuliano Vangi ci porta al Duomo di Modena
Posted On
20 Mag 2023
,
By
Andrea Pelosi
La collettiva degli studenti dell’Alberti-Dante chiude la stagione di Villa Pecori Giraldi
Posted On
20 Mag 2023
,
By
Nicola Di Renzone
Personaggi famosi
Opere
Palazzi e chiese
Le Arti
Storia e storie
Read All News
0
Don Milani, vita del profeta disobbediente: opinioni sul libro di Mario Lancisi
di Massimo Biagioni MUGELLO – Nell’anno del centenario dalla nascita (27 maggio) Mario...
Posted On
28 Mag 2023
,
By
Paolo Guidotti
Il palazzo dei Vicari a Firenzuola
Posted On
07 Mag 2023
,
By
Andrea Pelosi
“Maria Bouturlin ved. Dini”, novanta anni di storia della Pubblica Assistenza di Barberino
Posted On
03 Mag 2023
,
By
Paolo Guidotti
La storia della strage nazista di Poggio agli Uccellini, a Bivigliano
Posted On
26 Apr 2023
,
By
Nicola Di Renzone
Uomo nuovo, facile eroe. Affinità in radice tra fascismo e comunismo
Posted On
25 Apr 2023
,
By
Irene De Vito
Scienza e tecnica
Read All News
0
Una mostra dedicata ad Arrigo Forasassi, tra i progettisti di Bilancino e dell’ospedale del Mugello
BARBERINO DI MUGELLO – Allestita a Prato una mostra dedicata all’ignegnere...
Posted On
26 Apr 2023
,
By
Nicola Di Renzone
Giacimenti di gas e petrolio nelle profondità del nostro Appennino: storia ed origine
Posted On
30 Ott 2022
,
By
Andrea Pelosi
L’elenco degli animali presenti nella tenuta di Acqua Panna
Posted On
30 Ott 2022
,
By
Andrea Pelosi
Laboratorio Ambientale Mugello, proposte energetiche per un Mugello più “green”
Posted On
10 Lug 2022
,
By
Andrea Pelosi
VIDEO – L’Oasi ornitologica di Gabbianello, sul lago di Bilancino, in Mugello
Posted On
11 Giu 2022
,
By
Andrea Pelosi
Mugello da salvare
Read All News
0
Luci ritrovate. Le vetrate dei Chini alla Chiesa di Salecchio
PALAZZUOLO SUL SENIO – L’interessante mostra IN/CHINI allestita presso la chiesa di...
Posted On
28 Mar 2023
,
By
Nicola Di Renzone
La chiesa di Brentosanico, un gioiello nascosto
Posted On
26 Feb 2023
,
By
Nicola Di Renzone
“Una vita nella maratona”, il libro di Luca Tagliaferri
Posted On
01 Ott 2022
,
By
Andrea Pelosi
San Gavino al Cornocchio (Scarperia), quando il degrado vince la storia
Posted On
31 Ago 2021
,
By
Irene De Vito
Salviamo la pieve di Cornacchiaia: la via del Pero Arancino
Posted On
25 Lug 2020
,
By
Irene De Vito