Italiano
— Main Menu —
Home
News
Le Arti
Storia e storie
Personaggi
Palazzi e chiese
Opere
Scienza e tecnica
Mugello da salvare
Libri
- Gli Autori
- Lo Scaffale
I collaboratori
Home
News
Le Arti
Storia e storie
Personaggi
Palazzi e chiese
Opere
Scienza e tecnica
Mugello da salvare
Libri
Gli Autori
Lo Scaffale
I collaboratori
Home
Il 350° del poeta Corsini, ecco tutti gli eventi che si sono tenuti a Barberino per ricordarne la figura
BARBERINO DI MUGELLO – Si sono conclusi gli eventi che l’amministrazione comunale barberinese ha
A Vicchio un omaggio all’artista Giulio Rontini
VICCHIO – Sono esposti all’interno del palazzo comunale un olio su tela dal titolo “Verso
Luci ritrovate. Le vetrate dei Chini alla Chiesa di Salecchio
PALAZZUOLO SUL SENIO – L’interessante mostra IN/CHINI allestita presso la chiesa di Salecchio ci ha
Gli studenti terminano gli eventi dedicati al 350° anniversario dalla morte di Corsini.
BARBERINO DI MUGELLO – “E ancora una volta ‘Barbescuola’ si è fatta valere. Grazie si
Ancora Corsini a Barberino di Mugello: continuano gli eventi per il 350° dalla morte
BARBERINO DI MUGELLO – Bartolommeo Corsini visto da vicino: continuano le iniziative dedicate al poeta seicentesco
La prima giornata dedicata a Bartolommeo Corsini, tra storia e gastronomia
BARBERINO DI MUGELLO- Salone gremito, in Palazzo Pretorio, per la prima iniziativa dedicata al 350° anniversario
I luoghi della Misericordia, i luoghi della carità
BORGO SAN LORENZO – Una giornata importante, quella di domenica scorsa, per la Misericordia di Borgo San
1
“Il sistema educativo in Rojava”, la tesi di Marco de Mattia presentata a Palazzo dei Vicari
SCARPERIA E SAN PIERO – Verrà presentata sabato 25 marzo alle ore 17 presso il Palazzo dei Vicari la tesi di
Alla Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo un pomeriggio con le poesie di Marina Cvetaeva
BORGO SAN LORENO – Si terrà sabato 25 marzo alle ore 16.30 presso la Biblioteca Comunale l’evento
Il ritorno nella Pieve di Borgo San Lorenzo della “Madonna del Cardellino” di Agnolo Gaddi, capolavoro del Trecento fiorentino
BORGO SAN LORENZO – Era stata rimossa e portata a Firenze nell’ottobre 2021. Ora la “Madonna del
In evidenza
Read All News
0
Pucci Cipriani presenta a Firenze il suo libro “La Messa Clandestina”
BORGO SAN LORENZO – Giovedì 30 Marzo alle 17, nella Sala Fallaci della Metrocittà...
Posted On
29 Mar 2023
,
By
Nicola Di Renzone
Mario Lancisi presenta a Bivigliano il suo ultimo libro su Don Milani
Posted On
27 Mar 2023
,
By
Nicola Di Renzone
Il ritorno nella Pieve di Borgo San Lorenzo della “Madonna del Cardellino” di Agnolo Gaddi, capolavoro del Trecento fiorentino
Posted On
19 Mar 2023
,
By
Paolo Guidotti
Barberino ricorda Bartolomeo Corsini, nel 350° dalla morte
Posted On
16 Mar 2023
,
By
Paolo Guidotti
Un’opportunità per scoprire la chiesa di Spugnole
Posted On
15 Mar 2023
,
By
Nicola Di Renzone
Eventi e spettacoli
Read All News
0
Il 350° del poeta Corsini, ecco tutti gli eventi che si sono tenuti a Barberino per ricordarne la figura
BARBERINO DI MUGELLO – Si sono conclusi gli eventi che l’amministrazione comunale...
Posted On
30 Mar 2023
,
By
Irene De Vito
A Vicchio un omaggio all’artista Giulio Rontini
Posted On
29 Mar 2023
,
By
Andrea Pelosi
Torna, per il quinto anno, la “Giornata del dialetto marradese”
Posted On
29 Mar 2023
,
By
Irene De Vito
Edi Natali presenta a Barberino di Mugello il suo libro su Alda Merini
Posted On
27 Mar 2023
,
By
Nicola Di Renzone
Gli studenti terminano gli eventi dedicati al 350° anniversario dalla morte di Corsini.
Posted On
27 Mar 2023
,
By
Irene De Vito
Personaggi famosi
Opere
Palazzi e chiese
Le Arti
Storia e storie
Read All News
0
Gustavo Benelli. Un chirurgo a Firenzuola tra periodo napoleonico e restaurazione
FIRENZUOLA – La famiglia Benelli giunse a Firenzuola da Montiano, nel grossetano, quando...
Posted On
18 Mar 2023
,
By
Nicola Di Renzone
I circoli cattolici di Firenzuola negli anni ’20
Posted On
05 Mar 2023
,
By
Andrea Pelosi
La novella degli andazzi
Posted On
05 Mar 2023
,
By
Irene De Vito
Aumenti musei. Pensionato mugellano scrive al direttore degli Uffizi
Posted On
03 Mar 2023
,
By
Nicola Di Renzone
Brentosanico. Un paese abbandonato, un luogo da salvare
Posted On
25 Feb 2023
,
By
Nicola Di Renzone
Scienza e tecnica
Read All News
0
Giacimenti di gas e petrolio nelle profondità del nostro Appennino: storia ed origine
MUGELLO – In un nostro precedente articolo abbiamo visto come i famosi “fuochi di...
Posted On
30 Ott 2022
,
By
Andrea Pelosi
L’elenco degli animali presenti nella tenuta di Acqua Panna
Posted On
30 Ott 2022
,
By
Andrea Pelosi
Laboratorio Ambientale Mugello, proposte energetiche per un Mugello più “green”
Posted On
10 Lug 2022
,
By
Andrea Pelosi
VIDEO – L’Oasi ornitologica di Gabbianello, sul lago di Bilancino, in Mugello
Posted On
11 Giu 2022
,
By
Andrea Pelosi
Pietramala e i suoi “terreni ardenti”
Posted On
15 Mag 2022
,
By
Irene De Vito
Mugello da salvare
Read All News
0
Luci ritrovate. Le vetrate dei Chini alla Chiesa di Salecchio
PALAZZUOLO SUL SENIO – L’interessante mostra IN/CHINI allestita presso la chiesa di...
Posted On
28 Mar 2023
,
By
Nicola Di Renzone
La chiesa di Brentosanico, un gioiello nascosto
Posted On
26 Feb 2023
,
By
Nicola Di Renzone
“Una vita nella maratona”, il libro di Luca Tagliaferri
Posted On
01 Ott 2022
,
By
Andrea Pelosi
San Gavino al Cornocchio (Scarperia), quando il degrado vince la storia
Posted On
31 Ago 2021
,
By
Irene De Vito
Salviamo la pieve di Cornacchiaia: la via del Pero Arancino
Posted On
25 Lug 2020
,
By
Irene De Vito
I luoghi della Misericordia, i luoghi della carità