Close Menu
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Facebook Instagram
Ultime notizie
  • Due conferenze sui Lorena all’oratorio di San Piero a Sieve, con Carlo Forasassi
  • Torna “Boccascena”, il festival delle frazioni a Borgo San Lorenzo
  • “Scarperia bambina”, a palazzo dei Vicari una rassegna di teatro per grandi e piccini
  • Quando i rifiuti raccontano: la discarica dimenticata del Rovigo diventa una mostra tra arte e memoria
  • “Assaggi di libri”: un viaggio tra le pagine per i più piccoli alla biblioteca di Barberino
  • Mugello da Fiaba….va in tour
  • A Vicchio si presenta il libro di Bruno Confortini “Il Duca e l’impiccato”
  • Mugello Comics e Etnica insieme nel ricordo di Sergio Staino
Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
  • Italiano
    • English (Inglese)
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Italiano
    • English (Inglese)
Home»Copertina»Ricordo di Ivo Guasti, uomo di cultura, a tre anni dalla morte
1 Min Read Copertina

Ricordo di Ivo Guasti, uomo di cultura, a tre anni dalla morte

1 commento1 Min Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

BARBERINO DI MUGELLO – Tre anni fa, il 19 luglio, moriva Ivo Guasti, poeta barberinese. Spesso lo si ricorda per la sua opera poetica, ma Guasti fu anche attento ricercatore e studioso di canti e tradizioni popolari .Nel suo lungo lavoro di scrittore e poeta, Ivo Guasti non si è solo occupato di poesia.

Ivo è stato anche un profondo conoscitore e studioso di canti e tradizioni popolari toscane.

Nel 1973 usciva per le Nuovedizioni Vallecchi “La Barriera”, raccolta di canti popolari toscani del mondo contadino, che Ivo aveva curato insieme a Franco Manescalchi. Si tratta di un lavoro prezioso, che svelava il valore della cultura orale del mondo contadino della Toscana.

“La Barriera” fu ritenuta da studiosi e ricercatori un classico della comunicazione storica della tradizione popolare ed il libro si trasformò anche in uno spettacolo dal titolo omonimo, in cui agivano in stretta connessione il canto e le musiche.

A “La Barriera” seguirono “La veglia lunga” 1978, “Lumina” 1978 e “Il prato azzurro”  1997.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 luglio 2024

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous ArticleVangi, aperto il testamento. Le sue opere divise tra Pesaro e Barberino di Mugello
Next Article Per “Le Notti dell’Archeologia” al Chini Museo arriva “Pavone e scarabeo tra Simbolismo e arte Liberty”

Related Posts

Copertina

Torna “Boccascena”, il festival delle frazioni a Borgo San Lorenzo

Giugno 17, 2025
Copertina

Quando i rifiuti raccontano: la discarica dimenticata del Rovigo diventa una mostra tra arte e memoria

Giugno 12, 2025
Copertina

“Assaggi di libri”: un viaggio tra le pagine per i più piccoli alla biblioteca di Barberino

Giugno 11, 2025
Copertina

Mugello da Fiaba….va in tour

Giugno 11, 2025
Copertina

A Vicchio si presenta il libro di Bruno Confortini “Il Duca e l’impiccato”

Giugno 10, 2025
Copertina

Mugello Comics e Etnica insieme nel ricordo di Sergio Staino

Giugno 10, 2025
View 1 Comment

1 commento

  1. Pingback: Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello » Ricordo di Ivo Guasti nel giorno del suo compleanno

Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.