Italiano
— Main Menu —
Home
In evidenza
Le Arti
Musica in Mugello
Eventi e spettacoli
Storia e storie
Personaggi
Palazzi e chiese
Opere
Scienza e tecnica
Mugello da salvare
Libri
- Gli Autori
- Lo Scaffale
I collaboratori
Home
In evidenza
Le Arti
Musica in Mugello
Eventi e spettacoli
Storia e storie
Personaggi
Palazzi e chiese
Opere
Scienza e tecnica
Mugello da salvare
Libri
Gli Autori
Lo Scaffale
I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Due bambini sotto le macerie di Firenzuola bombardata: “Quello che conta”, l’intenso cortometraggio di Sofia Vettori
La favola della Cavalcata dei Magi
Badia di San Bartolomeo del Buonsollazzo
Musica e danza al centro della Cavalcata dei Magi di Borgo San Lorenzo
Pieve di Cornacchiaia, stanno per iniziare i lavori di restauro
“Storie in cammino”, riparte il gruppo di lettura sull’Appennino firenzuolino, con una novità
Sono stati realizzati a Firenzuola, dalla ditta Claudi, i nuovi rosoni per la chiesa di Santa Maria Novella
Il piacere di fotografare il Mugello più bello. Incontro con Stefano Aramini, fotografo e ciclista
La chiesa di San Lorenzo a Montepoli
Elisa Marianini ci regala una lezione di storia dell’arte per l’Epifania
Scienza e tecnica
0
“Coltura e cultura del castagno”, il monumentale libro del professor Elvio Bellini
MARRADI – E’ un grande libro quello ora pubblicato dal professor Elvio Bellini di Marradi ed edito dal Centro di Studio e...
Posted On
21 Gen 2020
,
By
Paolo Guidotti
0
La sismicità in Mugello, un importante convegno scentifico si è tenuto a Borgo San Lorenzo
BORGO SAN LORENZO – Si è tenuto nel pomeriggio di sabato 14 dicembre, presso l’Auditorium dell’Istituto Statale di Istruzione Superio...
Posted On
16 Dic 2019
,
By
Paolo Guidotti
Il Mugello che trema e l’impatto su Barberino: l’analisi del geologo Luigi Paoli
MUGELLO – “Si riscontra una frequenza sismica che, considerate le caratteristiche di sismicità della zona, è relativamente...
Posted On
10 Dic 2019
,
By
Paolo Guidotti
0
Il terremoto del 9 dicembre: un’analisi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia
MUGELLO – Un terremoto di magnitudo Richter 4.5 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV alle ore 04:3...
Posted On
10 Dic 2019
,
By
Paolo Guidotti
0
“Mercurio Show”, la proposta di osservazione astronomica di “Giotto Ulivi” e “Chino Chini”
BORGO SAN LORENZO – Lunedì, con un’iniziativa congiunta delle due scuola superiori mugellane, “Chini” e “Giotto...
Posted On
09 Nov 2019
,
By
Paolo Guidotti
0
Parco di Pratolino, un progetto bio, sperimentale, per proteggere le statue e i beni lapidei
VAGLIA – Muschi e licheni addio. Inizia la lotta contro quella patina verde che deteriora e imbruttisce statue e lapidi. E lo si farà in...
Posted On
26 Ott 2019
,
By
Irene De Vito
0
Fiorino d’Oro per la borghigiana Stefania Salvadori
BORGO SAN LORENZO – Prestigioso riconoscimento per la professoressa Stefania Salvadori, astronoma e docente dell’università di...
Posted On
18 Giu 2019
,
By
Irene De Vito
0
Il sussurro del bosco
Da millenni la dea Primavera ha un potere assoluto. Ti sorprende con il suo formidabile bacio sulla bocca della natura, altroché il principe di...
Posted On
09 Giu 2019
,
By
Paolo Guidotti
1
Il Prof. Sicuteri, borghigiano, pioniere nello studio delle cefalee
BORGO SAN LORENZO – Nasceva il 13 Aprile di 96 anni fa a Borgo San Lorenzo, Federigo Sicuteri uno dei (tanti) illustri concittadini forse...
Posted On
14 Apr 2019
,
By
Paolo Guidotti
0
Marradi dice grazie al professor Bellini, per lui cittadinanza onoraria
MARRADI – È ritenuto, a ragione, uno dei massimi esperti del castagno il marradese Elvio Bellini. 84 anni, la sua attività scientifica, già...
Posted On
26 Nov 2018
,
By
Andrea Pelosi
0
Stefania Salvadori, l’incredibile vita di un’astrofisica made in Mugello
MUGELLO – Il 20 luglio 1969 il modulo spaziale dell’Apollo 11 si posò sul suolo lunare. Milioni di persone restarono inchiodate davanti al...
Posted On
02 Nov 2018
,
By
Irene De Vito
3
Pesche e marroni, i buoni frutti del prof. Elvio Bellini
MARRADI – Elvio Bellini, marradese, 84 anni ha avuto un ruolo importantissimo nel miglioramento genetico di tanta frutta che arriva sulle...
Posted On
17 Ott 2018
,
By
Paolo Guidotti
0
Margherita Hack al Centro Giovanile del Mugello. Un raro video del 1998
BORGO SAN LORENZO – Al Centro Giovanile di Borgo San Lorenzo, proprio vent’anni fa, si tenne un incontro con l’astrofisica...
Posted On
26 Giu 2018
,
By
Irene De Vito
1
“Mugello study”, i mugellani mangiano meglio e vivono di più. Lo dichiara uno studio
MUGELLO – La dottoressa Simona Caiani, biologa nutrizionista di Vicchio, ha condotto, insieme ad altri nove professionisti, uno studio sul...
Posted On
17 Apr 2018
,
By
Irene De Vito
0
Incontro con Antonio Gasparrini, biostatistico ed epidemiologo
VICCHIO – “About Antonio Gasparrini: Dr Antonio Gasparrini is a biostatistician and epidemiologist with interests in methodology,...
Posted On
03 Gen 2017
,
By
Paolo Guidotti
0
Ricordando Cristiana Cavina Pratesi. Giovane scienziata
MARRADI – Il 18 novembre 2016 al Teatro degli Animosi di Marradi si è ricordata Cristiana Cavina Pratesi (articolo qui). E sicuramente i...
Posted On
18 Nov 2016
,
By
Paolo Guidotti