• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

By

//Andrea Pelosi
0

Giornata della memoria, i deportati politici di Marradi e Palazzuolo Sul Senio

MUGELLO – Rodolfo Ridolfi, in occasione della Giornata della Memoria, ricorda i deportati politici a Mauthausen provenienti dai due comuni dell’Alto Mugello. Venerdì 27 gennaio celebreremo doverosamente la Giornata della memoria. Partecipo con un ricordo dei...
Posted On 24 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
1

Dagli abissi alle montagne: come documenti inediti del sommergibile atlantico Cappellini sono giunti al Museo storico di Bruscoli

MUGELLO – In questi giorni, alla televisione, abbiamo sentito le notizie e visto le immagini della realizzazione del film sulle gesta eroiche del comandante Salvatore Todaro, interpretato da Pierfrancesco Favino. Todaro fu il comandante del leggendario sommergibile oceanico...
Posted On 22 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Annunciata la giuria del premio “La storia più importante”

FIRENZUOLA – L’associazione culturale Qualcunoconcuicorrere, che riunisce i ragazzi dell’omonimo storico gruppo di lettura fiorentino, organizza dal 2019 il festival Storie in cammino: un weekend nel corso del quale ragazzi, adulti e autori ospiti possono condividere le...
Posted On 16 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Al Centro Giovanile del Mugello si respira aria scozzese grazie alla “Burns Night”

BORGO SAN LORENZO – Si terrà sabato 21 gennaio al Centro Giovanile del Mugello la “Burns Night”, una giornata dedicata ad uno dei più importanti poeti scozzesi Robert Burns. Dalle ore 16.00 si terrà uno stage di danze scozzesi diretta da una esperta del settore,...
Posted On 16 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Paolo Marini racconta “E Vincent divenne Van Gogh”

BORGO SAN LORENZO – L’Associazione E20 – Eccezionali Eventi, in collaborazione con la Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo e con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo, presenta una iniziativa per ricordare Vincent Van Gogh a 170 anni dalla morte. Paolo...
Posted On 16 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

“Con tutto l’amore di cui siamo capaci”: la storia di Beppe Pratesi alla Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO – Sabato 14 gennaio alle ore 16:30 è in programma, presso la Biblioteca Comunale, la presentazione del libro di Beppe Pratesi e Lucia Frati “Con tutto l’amore di cui siamo capaci: il nostro modo di essere preti” a cura di Antonio Schina...
Posted On 12 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Sistema Bibliotecario Mugello – Montagna Fiorentina: torna il progetto “Un monte di libri”

MUGELLO – Partita oggi con il primo incontro che si è tenuto a Dicomano con protagoninsta l’autore Matteo Grimaldi, la nuova edizione di “Un monte di libri”, il progetto di promozione alla lettura rivolto alla fascia d’età 11-14 anni, promosso dallo SDIMM (Sistema...
Posted On 12 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Gianfranco Poli ed il suo viaggio nella Palazzuolo dell’800

PALAZZUOLO SUL SENIO – Nei giorni scorsi si è tenuta, presso la Sala Pagliazzi della biblioteca comunale di Palazzuolo sul Senio, una conferenza trattante il periodo del XIX secolo nell’ alta valle del Senio. Circa una trentina di persone hanno affollato la sala, con il...
Posted On 12 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Microscena a Borgo San Lorenzo, a febbraio partono tre nuovi corsi

BORGO SAN LORENZO – Sono tre i corsi che da febbraio partiranno al Microscena di Borgo San Lorenzo. Si parte con il corso di musica a cura di Love Records, una Associazione culturale attiva sul territorio Mugellano che ha come obbiettivo quello di diffondere la musica e la...
Posted On 12 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Alunni-poeti a Borgo San Lorenzo, la raccolta completa delle loro poesie

Posted On 10 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
1234Next ›Last »
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano