• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

By

//Andrea Pelosi
0

Le suore di Barberino festeggiano 150 anni: la ricerca storica di Claudio Carpini

BARBERINO DI MUGELLO – Era il 1872 quando, accompagnate da Madre Giuliana Cinganelli, tre giovani suore arrivarono a Barberino, su richiesta di Giovanni Guasconi (allora primo cittadino del paese) per aprire una scuola. Le suore arrivarono a Barberino in un momento di...
Posted On 12 Giu 2022
, By Andrea Pelosi
0

VIDEO – L’Oasi ornitologica di Gabbianello, sul lago di Bilancino, in Mugello

BARBERINO DI MUGELLO – Questo video di Giancarlo Bani presenta un vero e proprio paradiso naturalistico, un’area di sosta per gli uccelli migratori, in Mugello, sul lago di Bilancino. Un paradiso attualmente perduto, perché da alcuni anni l’oasi ornitologica di...
Posted On 11 Giu 2022
, By Andrea Pelosi
0

Madonna del Vivaio di Scarperia, una candidatura per i “Luoghi del FAI”

SCARPERIA E SAN PIERO – Il Comitato per l’Oratorio della Madonna del Vivaio invita tutti a partecipare al censimento nazionale del “FAI: Vota i tuoi Luoghi del Cuore. Tutti insieme possiamo salvarli”. Durante tutto il periodo del censimento, dal 12 maggio al 15...
Posted On 06 Giu 2022
, By Andrea Pelosi
0

Bosco ai Frati, Terre degli Uffizi: bell’inizio!

MUGELLO – Terre degli Uffizi in Mugello, l’esposizione del dipinto “La Resurrezione di Lazzaro” – il trittico di Nicolas Froment, ospitato nella “Sala del Capitolo” del convento di San Bonaventura al Bosco ai Frati, dal 1 Giugno al 6...
Posted On 06 Giu 2022
, By Andrea Pelosi
0

A Sant’Agata si presenta il libro su Scarperia e San Piero e le sue chiese

SCARPERIA E SAN PIERO – Si terrà domenica 5 giugno alle ore 17.00 presso la Pieve di Sant’Agata la presentazione del libro “Chiese, cappelle e oratorio di San Piero a Sieve e Scarperia e del loro territorio”. L’evento, realizzato da Auser, Università...
Posted On 02 Giu 2022
, By Andrea Pelosi
0

Inaugurata la mostra “Terre degli Uffizi in Mugello” a Bosco ai Frati

SCARPERIA E SAN PIERO – È stata inaugurata stamani la mostra “Terre degli Uffizi in Mugello”, che espone il Trittico di Nicolas Froment, un capolavoro del Rinascimento, dalla Francia a Bosco ai Frati. Nel convento di San Bonaventura, nella stessa sala che ospita il Cristo...
Posted On 31 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
0

Il Book Club Lettinsieme di Borgo San Lorenzo presenta il libro “Madeleine Delbrel. Fralezza e trascendenza”

BORGO SAN LORENZO – A chiusura dell’attività annuale, che si interrompe di consueto durante il periodo estivo, il Book Club Lettinsieme di Borgo San Lorenzo propone la presentazione del libro “Madeleine Delbrel. Fralezza e trascendenza” di Edi Natali, Edizione San Paol...
Posted On 29 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
0

Castelli Ubaldini – Capitolo V “Caprile e Carpino”

Caprile Da:Dizionario del Repetti – Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti dell’Università di Siena. Parrocchia di S. Biagio a Brentorsanico; territorio comunale di Firenzuola;Fu in questo Castello e non nel Caprile della Val di Sieve una rocca degli Ubaldini...
Posted On 29 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
0

“Napoli, città del trono e dell’altare”, a Borgo si presenta il nuovo libro di Pucci Cipriani

BORGO SAN LORENZO – Venerdì 27 maggio sarà presentato a Borgo San Lorenzo il nuovo libro di Pucci Cipriani. L’argomento è tra quelli cari al mondo dei cattolici “tradizionalisti” e il libro si intitola “Napoli, città del trono e dell’altare. Omaggio alla Capitale del Regno...
Posted On 22 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
0

Castelli Ubaldini – Capitolo IV “Castello di Belmonte, Bordignano e Caburaccia”

Il Castello di Belmonte, o Rocca alla Citerna Appare sin dall’XI sec. (Casini) assieme alla rocca di Citerna in difesa della Pieve di Bordignano, per gli Ubaldini. Nel 1332 il piviere di Bordignano, con Belmonte, Caburaccia, Peglio, ecc. si sottomette ai fiorentini, ma soltanto...
Posted On 21 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
‹ Previous123456Next ›Last »
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano