• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

By

//Andrea Pelosi
0

Giorno del Ricordo, a Dicomano l’incontro dal titolo “La memoria interrotta. Un caso di memoria collettiva mancata”

DICOMANO – A Dicomano, sabato 18 febbraio alle 17.30 presso la Sala Consiliare, si commemorerà la Giornata del Ricordo, per non dimenticare le foibe e l’esodo istriano. L’iniziativa “La memoria interrotta. Un caso di memoria collettiva mancata”, dopo i saluti del...
Posted On 15 Feb 2023
, By Andrea Pelosi
0

Barberino di Mugello e Bartolommeo Corsini, l’autore del Torracchione Desolato: nel 2023 il 350.mo anniversario della morte

  BARBERINO DI MUGELLO – Nel marzo 2023 ricorrono i 350 anni della morte di Bartolommeo Corsini, letterato barberinese del ‘600. Antonio Costa si è appassionato della storia e dell’opera di questa figura, alla quale Barberino ha intitolato sia il proprio...
Posted On 12 Feb 2023
, By Andrea Pelosi

Froment e Bosco ai Frati: visite guidate e ciceroni d’eccezione

SCARPERIA E SAN PIERO – Il capolavoro “La resurrezione di Lazzaro” di Nicolas Froment e il Convento di Bosco ai Frati, binomio d’eccezione per un progetto che coinvolgerà le scuole del territorio con lo scopo di diffondere l’arte e la bellezza fra le giovani...
Posted On 09 Feb 2023
, By Andrea Pelosi
0

Ancora poco tempo per visitare la mostra su Augusto Chini a Villa Pecori

BORGO SAN LORENZO – Ci sarà tempo fino a domenica 12 febbraio per visitare a Villa Pecori Girladi la mostra ‘Retrospettiva proiettiva’ di Augusto Chini (articolo qui) con orario sabato e la domenica 10-13 e 15-19. Inoltre domenica alle ore 10.30 ci sarà...
Posted On 07 Feb 2023
, By Andrea Pelosi
0

Quando le “balene” nuotavano a Palazzuolo

PALAZZUOLO SUL SENIO – Nel novembre del 2008 Gianfranco Menghetti, alla ricerca di grosse pietre per sistemare il giardino nel Fosso di Visano presso Ca’ Martella nel comune di Palazzuolo sul Senio, ne nota una, piuttosto grossa dall’altezza max 21 cm, diametro max...
Posted On 30 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Giornata della memoria, i deportati politici di Marradi e Palazzuolo Sul Senio

MUGELLO – Rodolfo Ridolfi, in occasione della Giornata della Memoria, ricorda i deportati politici a Mauthausen provenienti dai due comuni dell’Alto Mugello. Venerdì 27 gennaio celebreremo doverosamente la Giornata della memoria. Partecipo con un ricordo dei...
Posted On 24 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
1

Dagli abissi alle montagne: come documenti inediti del sommergibile atlantico Cappellini sono giunti al Museo storico di Bruscoli

MUGELLO – In questi giorni, alla televisione, abbiamo sentito le notizie e visto le immagini della realizzazione del film sulle gesta eroiche del comandante Salvatore Todaro, interpretato da Pierfrancesco Favino. Todaro fu il comandante del leggendario sommergibile oceanico...
Posted On 22 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Annunciata la giuria del premio “La storia più importante”

FIRENZUOLA – L’associazione culturale Qualcunoconcuicorrere, che riunisce i ragazzi dell’omonimo storico gruppo di lettura fiorentino, organizza dal 2019 il festival Storie in cammino: un weekend nel corso del quale ragazzi, adulti e autori ospiti possono condividere le...
Posted On 16 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Al Centro Giovanile del Mugello si respira aria scozzese grazie alla “Burns Night”

BORGO SAN LORENZO – Si terrà sabato 21 gennaio al Centro Giovanile del Mugello la “Burns Night”, una giornata dedicata ad uno dei più importanti poeti scozzesi Robert Burns. Dalle ore 16.00 si terrà uno stage di danze scozzesi diretta da una esperta del settore,...
Posted On 16 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Paolo Marini racconta “E Vincent divenne Van Gogh”

BORGO SAN LORENZO – L’Associazione E20 – Eccezionali Eventi, in collaborazione con la Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo e con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo, presenta una iniziativa per ricordare Vincent Van Gogh a 170 anni dalla morte. Paolo...
Posted On 16 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
‹ Previous123456Next ›Last »
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano