• Italiano
  • Home
  • In evidenza
  • Le Arti
  • Musica in Mugello
  • Eventi e spettacoli
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Visita guidata online al Chini Museo organizzata da Fai Giovani Firenze
“Le Ragazze di Barbiana”: sarà presentato online il libro di Sandra Passerotti
VIDEO – La peste a Scarperia, un convegno con Giuseppina Carla Romby e Francesco Apergi.
L’Italia è fatta. 160 anni fa
La cappella del Poggiolo alle Salaiole, uno dei maggiori luoghi dell’arte liberty dei Chini
“Il Vicariato di Scarperia in tempo di peste”
Itinerario Liberty/Chini – Edifici di Viale della Repubblica, decorazioni
“Divulgare l’arte”: il nuovo progetto online degli studenti del Chino Chini
Cultura borghigiana, arriva l’associazione Off.Cu-Bo
L’architetto Cecca di Piancaldoli

By

//Andrea Pelosi
0

La galleria d’arte E50035 di Palazzuolo inserita tra 28 centri culturali in tutta Europa

PALAZZUOLO SUL SENIO – Risultato inaspettato per E50035, mini galleria d’arte contemporanea nel cuore di Palazzuolo sul Senio, dopo nemmeno un anno e mezzo di vita. L’ex-edicola, trasformata in spazio di cultura, incontro e progettualità comunitaria, grazie al...
Posted On 10 Dic 2020
, By Andrea Pelosi
1

Borgo San Lorenzo e l’incursione dei gatti soriani del 1529

BORGO SAN LORENZO Pasquino Corso era un condottiero di ventura nativo della Corsica che partecipò a diverse battaglie e fu a lungo al servizio di Giovanni dalle Bande Nere. Per la verità, si dice che era un capitano più attento all’apparenza che alla sostanza, che curava p...
Posted On 06 Dic 2020
, By Andrea Pelosi
0

Agosto 1914, allarme disoccupazione a Vicchio. E si avviano due cantieri di opere pubbliche

VICCHIO – Anche se l’Italia si era dichiarata neutrale, lo scatenamento della guerra europea nell’agosto del 1914 aveva costretto gran parte degli emigranti stagionali a far ritorno alle loro case dall’estero. A Vicchio negli anni precedenti il fenomeno migratorio si era...
Posted On 29 Nov 2020
, By Andrea Pelosi
0

Ingorgo Letterario, tre incontri per concludere l’edizione extralarge

BORGO SAN LORENZO – Sprint finale per Ingorgo letterario, il festival del Comune di Borgo San Lorenzo organizzato in sinergia con la Pro Loco. Sabato 28 Novembre ultimo giorno della terza edizione che, da dopo le ultime restrizioni, ha proseguito il suo viaggio interamente...
Posted On 28 Nov 2020
, By Andrea Pelosi
0

Ad Ingorgo Letterario Riccardo Nencini presenta il suo “Son passati dal Mugello”

BORGO SAN LORENZO – Si avvia verso il gran finale l’edizione 2020 dell’Ingorgo Letterario che ha continuato a offrire eventi imperdibili con ospiti importanti tutto online. Oggi l’appuntamento è alle 17.00, in diretta sulla pagina Facebook di Ingorgo...
Posted On 27 Nov 2020
, By Andrea Pelosi
0

Le interviste dell’Ingorgo: a tu per tu con Dario Matassa

BORGO SAN LORENZO – Insieme ad Andrea Tagliaferri conosciamo Dario Matassa, giovanissimo scrittore che sabato 28 novembre alle ore 16.00 presenta, insieme al giornalista Andrea Pelosi sulla pagina Facebook di Ingorgo Letterario, il suo “Non ti ho chiamato amore, ma ti ho...
Posted On 27 Nov 2020
, By Andrea Pelosi
0

Chiesa di San Bartolomeo a Molezzano

VICCHIO – Molezzano è un bella località di aperta campagna nel territorio di Vicchio. Siamo a circa sei chilometri dal capoluogo, in area collinare preappenninica, lungo la strada comunale che sale a Gattaia e alle falde meridionali dell’Appennino di Casaglia. Complessa e...
Posted On 21 Nov 2020
, By Andrea Pelosi
1

La strada Gattaia-Fornello, una promessa tradita

MUGELLO – Un martedì pomeriggio, il 25 maggio del 1926, un treno a vapore si ferma al Fornello, una stazione della linea ferroviaria Firenze-Faenza, per il consueto rifornimento idrico alla locomotiva. Quel giorno trasporta un passeggero di tutto riguardo: Benito Mussolini,...
Posted On 19 Nov 2020
, By Andrea Pelosi
0

Tre eventi ad Ingorgo Letterario per i cento anni di Gianni Rodari

BORGO SAN LORENZO – Tre appuntamenti “favolosi” per celebrare e ricordare la straordinaria figura di Gianni Rodari – scrittore, poeta, pedagogista e giornalista – in occasione del centenario della sua nascita. Dedicati alle storie e alla fantasia, i...
Posted On 17 Nov 2020
, By Andrea Pelosi
0

Il museo arriva a casa con il Kid Pass

MUGELLO – Se i ragazzi non possono andare in un museo, allora è il museo che va dai ragazzi. Parafrasando un vecchio detto, è questo il senso dei due appuntamenti proposti dal Sistema Museale Mugello – Montagna Fiorentina tramite il Kid Pass, un insieme di attività digitali...
Posted On 10 Nov 2020
, By Andrea Pelosi
‹ Previous123456Next ›Last »
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano