• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
“Napoli, città del trono e dell’altare”, a Borgo si presenta il nuovo libro di Pucci Cipriani
Castelli Ubaldini – Capitolo IV “Castello di Belmonte, Bordignano e Caburaccia”
A Borgo San Lorenzo il Chini Museo propone nuove opere
Alessandro Marrani presenta il suo libro su Heidegger al Monastero di Santa Caterina
Con Fabrica32 “Buongiorno Ceramica” torna dal vivo

Pietramala e i suoi “terreni ardenti”
I grandi musicisti dell’800 che si sono esibiti a Palazzuolo sul Senio
La chiesa di San Piero Santerno
Grande festa a Barberino per il Maestro Giuliano Vangi
Alla scoperta di Borgo San Lorenzo con Elisa Marianini

By

//Andrea Pelosi
0

Centro studi Campaniani di Marradi, al via il quinto Concorso Nazionale di Prosa Lirica Inedita

MARRADI – Dopo il convegno nazionale in diretta streaming, “Dino Campana e il femminile registrato nella pagina Youtube, il Centro Studi Campaniani in collaborazione con l’Accademia “Il Fauno ” di Firenze e il patrocinio del Comune di Marradi  indice sullo stesso tema i...
Posted On 17 Mar 2022
, By Andrea Pelosi
0

Al Circolo ARCI di Vicchio si presenta il libro su Silvano Sarti

VICCHIO – Verrà presentato venerdì 18 marzo ore 18 al Circolo ARCI Il Tiglio in piazza Vittoria a Vicchio il libro “Silvano Sarti – Partigiano, Operaio e Sindacalista. Interverranno durante la presentazione del libro, edito da Florence Art edizioni Filippo Carlà...
Posted On 17 Mar 2022
, By Andrea Pelosi
0

Sei giorni in Mugello, centocinquanta anni fa. Si arriva a San Piero (parte II)

MUGELLO – Luca Varlani ha scovato un librettino ottocentesco, dove l’autore, in prima persona, racconta il proprio viaggio in Mugello. E fissa in pagina una serie di appunti, racconti, analisi della realtà sociale davvero interessanti. E gustosissimi da leggere. Perché pur...
Posted On 13 Mar 2022
, By Andrea Pelosi
0

Bianca Bianchi, la biografia

MUGELLO – Qualche giorno fa è stata intitolato alla parlamentare vicchiese Bianca Bianchi lo spazio Verdecultura, curato dallo Studio Noferini, in viale IV Novembre a Borgo San Lorenzo. Ecco la biografia completa. Su di lei nei giorni scorsi abbiamo pubblicato anche un...
Posted On 13 Mar 2022
, By Andrea Pelosi
0

A Villa Pecori Giraldi torna la magia di Mugello da Fiaba

BORGO SAN LORENZO – Dall’9 al 15 maggio a Villa Pecori Giraldi Borgo San Lorenzo torna la magia di Mugello da Fiaba, Festival di letteratura, teatro, musica e arti varie per bambini e ragazzi che quest’anno giunge alla sua ottava edizione. Dopo le edizioni on line e ridotte...
Posted On 10 Mar 2022
, By Andrea Pelosi
0

Borgo San Lorenzo, un paese invaso dalla….poesia

BORGO SAN LORENZO – In occasione della Giornata della Poesia 2022, la Pro Loco di Borgo San Lorenzo, con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo, ha organizzato una vera e propria mostra a cielo aperto nel centro storico. In diversi punti del paese, a partire dal...
Posted On 09 Mar 2022
, By Andrea Pelosi
0

Chiamata alle armi. Una lettera da Firenzuola a Barberino, del 1812

MUGELLO – Vi propongo oggi questa missiva inviata da Firenzuola a Barberino, nella quale si chiede di recapitare il biglietto di chiamata alle armi ad un cittadino firenzuolino al momento dimorante in quel territorio. Durante il dominio napoleonico in Italia si introdusse...
Posted On 06 Mar 2022
, By Andrea Pelosi
0

Dino Campana, l’omaggio di Rodolfo Ridolfi a novant’anni dalla morte dell’autore

MARRADI – Il 1 marzo 1932 moriva Dino Campana, mi piace ricordarlo a novant’anni dalla morte riproponendo una parte della mia relazione del 30 aprile 2004 all’annuale Conferenza dell’American Association For Italian Studies di Ottawa “Velocità e...
Posted On 01 Mar 2022
, By Andrea Pelosi
0

Un quaderno storico su Riccardo Lombardi. Lo ha curato il professor Bruno Becchi

VICCHIO – Bruno Becchi non solo fa il docente di lettere alle superiori borghigiane. E non soltanto, nel tempo libero scrive poesie. Continua infatti ad esercitare la sua “vecchia” passione di storico, con una predilezione per la storia del mondo socialista....
Posted On 27 Feb 2022
, By Andrea Pelosi
0

Sei giorni in Mugello, centocinquanta anni fa

MUGELLO – Luca Varlani ha scovato un librettino ottocentesco, dove l’autore, in prima persona, racconta il proprio viaggio in Mugello. E fissa in pagina una serie di appunti, racconti, analisi della realtà sociale davvero interessanti. E gustosissimi da leggere. Perché pur...
Posted On 26 Feb 2022
, By Andrea Pelosi
« First‹ Previous2345678Next ›Last »
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano