• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
“I segreti del Mugello mediceo”, il nuovo libro di Fabrizio Scheggi
Cocchieri nominato direttore della Casa di Giotto e del “Beato Angelico”
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Lapide
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Vetrate e affresco, di Rodolfo Fanfani, sec. XX
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Busto della Vergine Maria, sec. XV (?)
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Crocifisso ligneo, sec. XVII
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Fonte Battesimale, di Giovanni Della Robbia, sec. XVI
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Santi Antonio da Padova, Bonaventura da Bagnoregio e Domenico, sec. XVIII
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Altare maggiore, sec. XVIII

By

//Andrea Pelosi
0

Alla Casa di Giotto arriva una mostra retrospettiva sul compianto maestro Marco Lukolic

VICCHIO – Una bella e significativa iniziativa è stata organizzata dall’associazione “Dalle terre di Giotto e dell’Angelico”, in ricordo dell’artista Marco Lukolic. Dal 18 aprile, fino al 15 maggio alla Casa di Giotto a Vespignano nel comune di Vicchio si terrà una...
Posted On 15 Apr 2022
, By Andrea Pelosi
0

All’Antica Porta di Levante arrivano “Le città invisibili” di Marta Manetti

VICCHIO – Si rinnova il connubio tra arte e buona cucina al Ristorante ed Enoteca Locanda Antica Porta di Levante di Vicchio. I padroni di casa, Simone Draisci e lo chef Cristian Borchi, non sono nuovi ad ospitare mostre d’arte all’interno del locale mugellano così come non...
Posted On 14 Apr 2022
, By Andrea Pelosi
0

Michelozzo e Donatello a Bosco ai Frati: la vera storia

SCARPERIA E SAN PIERO – Un rumore cadenzato di zoccoli arrivava dalla polverosa strada che portava al convento di Bosco ai Frati e di lì a poco dalla fitta boscaglia sbucò a dorso di un mulo spelacchiato un individuo piccolo di statura con una strana barba a doppia punta,...
Posted On 10 Apr 2022
, By Andrea Pelosi
0

“Ritorno a Vicchio”, Bruno Confortini riporta in Mugello il maresciallo Domenico Vitale

MUGELLO – Esce oggi il nuovo romanzo giallo ambientato in Mugello di Bruno Confortini dal titolo “Ritorno a Vicchio. Un’indagine del maresciallo Domenico Vitale”. Edito dalla casa editrice Montaonda, la nuova opera del vicchiese Confortini segue...
Posted On 06 Apr 2022
, By Andrea Pelosi
0

Giuliana Sgrena al Circolo ARCI di Barberino di Mugello

BARBERINO DI MUGELLO – Venerdì 8 aprile alle ore 21.15, presso il Circolo Arci “Bruno Baldini” di Barberino di Mugello, si terrà la presentazione del libro “Dio odia le donne” (Il Saggiatore, 2016), alla presenza dell’autrice Giuliana Sgrena, giornalista e...
Posted On 05 Apr 2022
, By Andrea Pelosi
1

Sei giorni in Mugello, centocinquanta anni fa. Borgo San Lorenzo (parte III)

MUGELLO – Luca Varlani ha scovato un librettino ottocentesco, dove l’autore, in prima persona, racconta il proprio viaggio in Mugello. E fissa in pagina una serie di appunti, racconti, analisi della realtà sociale davvero interessanti. E gustosissimi da leggere. Perché pur...
Posted On 03 Apr 2022
, By Andrea Pelosi
0

Successo per la mattinata dedicata a Dante a Firenzuola

FIRENZUOLA – Successo di pubblico, per l’evento “Dante 700 + 1, che si è tenuto domenica mattina a Firenzuola: la sala del consiglio comunale firenzuolino era gremita, per ascoltare le presentazioni del volume “Condannato a morte. Il viaggio di Dante tra Toscana...
Posted On 03 Apr 2022
, By Andrea Pelosi
0

Ammirando l’Annunciazione di Giovanni Balducci a Scarperia

SCARPERIA E SAN PIERO – Il recentissimo restauro dell’Annunciazione di Giovanni Balducci, detto il Cosci, restituisce piena leggibilità a un notevole episodio di pittura fiorentina della fine del Cinquecento che torna, con la sua luminosa e vibrante bellezza, a far parte...
Posted On 03 Apr 2022
, By Andrea Pelosi

“Bella ciao – Per la libertà”, nel docufilm di Giulia Giapponesi anche il mugellano Fausto Giovannardi

MUGELLO – C’è anche un mugellano nel trailer ufficiale del nuovo film “Bella ciao – Per la libertà” di Giulia Giapponesi, un film documentario in uscita il prossimo 11 aprile nelle sale. Anzi, è il primo ad apparire, ed è l’ingegner Fausto...
Posted On 31 Mar 2022
, By Andrea Pelosi
0

La Medaglia d’Oro al Valor civile per Borgo San Lorenzo, i documenti

BORGO SAN LORENZO – Venerdì 25 marzo si è tenuta la consegna della Medaglia d’Oro al Valor Civile al Comune di Borgo San Lorenzo. Un riconoscimento importante, che va a celebrare il coraggio ed i sacrifici dimostrati dai cittadini del comune mugellano durante i mesi...
Posted On 26 Mar 2022
, By Andrea Pelosi
« First‹ Previous3456789Next ›Last »
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano