• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Torna a suonare la campana del ‘600 ritrovata a Santa Lucia a Ostale
A Scarperia la 48^ “Mostra dei ferri taglienti” dedicata a “Le lame del Re”
A Casaglia e Razzuolo ecco “Foglia tonda” il festival di arte, passi e parole tra le comunità degli Appennini
“Dei suoni e dei passi” fa tappa a San Piero a Sieve con Andrea Appennino
Villa di Riconi e chiesa di Sant’Andrea a Samprognano
Itinerario Liberty: presentato il progetto per valorizzare l’arte dei Chini
“Le lame del Re” protagoniste della 48^ Mostra dei Ferri Taglienti a Scarperia
Svelata nella chiesa di Vicchio la pala del ‘500 restaurata
Il Trittico al Bosco ai Frati, occasione per promuovere e far conoscere le bellezze del Mugello
Antiche usanze mugellane – “Prepariamo l’acqua di san Giovanni”

By

//Andrea Pelosi
0

Borgo San Lorenzo, un paese invaso dalla….poesia

BORGO SAN LORENZO – In occasione della Giornata della Poesia 2022, la Pro Loco di Borgo San Lorenzo, con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo, ha organizzato una vera e propria mostra a cielo aperto nel centro storico. In diversi punti del paese, a partire dal...
Posted On 09 Mar 2022
, By Andrea Pelosi
0

Chiamata alle armi. Una lettera da Firenzuola a Barberino, del 1812

MUGELLO – Vi propongo oggi questa missiva inviata da Firenzuola a Barberino, nella quale si chiede di recapitare il biglietto di chiamata alle armi ad un cittadino firenzuolino al momento dimorante in quel territorio. Durante il dominio napoleonico in Italia si introdusse...
Posted On 06 Mar 2022
, By Andrea Pelosi
0

Dino Campana, l’omaggio di Rodolfo Ridolfi a novant’anni dalla morte dell’autore

MARRADI – Il 1 marzo 1932 moriva Dino Campana, mi piace ricordarlo a novant’anni dalla morte riproponendo una parte della mia relazione del 30 aprile 2004 all’annuale Conferenza dell’American Association For Italian Studies di Ottawa “Velocità e...
Posted On 01 Mar 2022
, By Andrea Pelosi
0

Un quaderno storico su Riccardo Lombardi. Lo ha curato il professor Bruno Becchi

VICCHIO – Bruno Becchi non solo fa il docente di lettere alle superiori borghigiane. E non soltanto, nel tempo libero scrive poesie. Continua infatti ad esercitare la sua “vecchia” passione di storico, con una predilezione per la storia del mondo socialista....
Posted On 27 Feb 2022
, By Andrea Pelosi
0

Sei giorni in Mugello, centocinquanta anni fa

MUGELLO – Luca Varlani ha scovato un librettino ottocentesco, dove l’autore, in prima persona, racconta il proprio viaggio in Mugello. E fissa in pagina una serie di appunti, racconti, analisi della realtà sociale davvero interessanti. E gustosissimi da leggere. Perché pur...
Posted On 26 Feb 2022
, By Andrea Pelosi
0

“Essere Heidegger”, il nuovo libro di Alessandro Marrani

BORGO SAN LORENZO – “Chi sei, Heidegger?”. È la domanda che si pone Thomas, giovane novizio in crisi di vocazione, da quando, nella chiesa di Messkirch, ha incrociato lo sguardo dell’anziano pensatore Martin Heidegger. Una domanda che ci accompagna ad imboccare il un...
Posted On 19 Feb 2022
, By Andrea Pelosi
0

Al via la seconda edizione del Premio Letterario “Il Calamaio del Vicario”

SCARPERIA E SAN PIERO – Prende il via oggi, lunedì 14 febbraio, la II edizione del Premio letterario “Il Calamaio del Vicario” promosso dalla Pro Loco di Scarperia in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Scarperia. Il premio letterario di narrativa e di poesia...
Posted On 14 Feb 2022
, By Andrea Pelosi
1

LE FOTO DELLA BRITISH ARMY IN MUGELLO – Attraversamento di Borgo San Lorenzo 13 Settembre 1944

MUGELLO – Prosegue la carrellata delle immagini dell’archivio fotografico della British Army, scattate durante il passaggio del fronte dal settembre del 1944 alla primavera del 1945. In questa immagine vediamo alcuni soldati della Royal Scots che percorrono il primo tratto della...
Posted On 30 Gen 2022
, By Andrea Pelosi
1

“Desiderio e illusione”, prorogata la mostra di Elisa Marianini

MUGELLO – Successo per la mostra di Elisa Marianini “Desiderio  e Illusione” legata al Furioso dell’Ariosto. Le opere, esposte nello studio dell’artista in località La Torre, saranno disponibili per visite guidate fino a fino aprile. Per prenotarsi è...
Posted On 29 Gen 2022
, By Andrea Pelosi

“Borgo Liberty Festival” fa tappa al Cenacolo francescano del Convento di San Carlo ai Cappuccini

BORGO SAN LORENZO – Domenica 30 gennaio 2022, alle ore 16.00, la Camerata de’ Bardi, anche Scuola comunale di Musica di Borgo San Lorenzo, conclude la prima edizione del Borgo Liberty Festival© al Cenacolo francescano del Convento di San Carlo ai Cappuccini. La serata...
Posted On 24 Gen 2022
, By Andrea Pelosi
« First‹ Previous45678910Next ›Last »
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano