• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

By

//Andrea Pelosi
0

Quando la Futa aveva due “muraglioni”

MUGELLO – Per attenuare i disagi dovuti al venti impetuosi che lì imperversavano, non di rado venivano rovesciati carri e carrozze, il granduca Leopoldo II, nel 1835, fece costruire due imponenti muraglioni, che avevano lo scopo di proteggere viaggiatori e merci nei punti...
Posted On 25 Set 2022
, By Andrea Pelosi
0

Arriva in Mugello “Venerdì d’Eresia”

MUGELLO – Nata in periodo pre-covid, la rassegna ed era denominata “Mercoledì d’Eresia”. BiblioCoop di Borgo San Lorenzo, in collaborazione con l’Associazione Culturale “I colori delle stelle”, con il patrocinio (ad oggi) della Pro Loco di Scarperia e del Comune di...
Posted On 21 Set 2022
, By Andrea Pelosi
1

Elena Bindi, un’artista eclettica ed in continua evoluzione

MUGELLO – Che il Mugello sia terra artisti, è noto. Molti ci nascono, altri ci vengono a vivere. Come Elena Bindi, pittrice. E nell’intervista che le ha fatto Bruno Becchi emerge la sua grande passione di artista. E il dialogo tra Bindi e Becchi è occasione anche per...
Posted On 18 Set 2022
, By Andrea Pelosi
0

A Palazzo dei Vicari una giornata dedicata all’Oratorio della Madonna del Vivaio

SCARPERIA E SAN PIERO – S’intitola “Quasi Rosa Plantata Super Rivos Aquarum” la giornata dedicata all’Oratorio della Madonna del Vivaio di Scarperia e si terrà domani, domenica 18 settembre, dalle ore 16.00 presso la Sala dei Tendaggi di Palazzo dei Vicari. Dopo...
Posted On 17 Set 2022
, By Andrea Pelosi
0

“Matti e Angeli”: il diario che racconta la storia delle famiglie firenzuoline che salvarono degli ebrei

FIRENZUOLA – Si terrà domenica 18 settembre alle ore 17.30 presso la Società Sportiva in Piazza Garibaldi a Firenzuola la presentazione in anteprima nazionale del libro “Matti e Angeli una famiglia ebraica nel cuore della Linea Gotica, Diario 1943 1944 di Alessandro...
Posted On 13 Set 2022
, By Andrea Pelosi
0

La cartamoneta fiduciaria del Mugello

MUGELLO – Di recente sono stati rintracciati – e acquistati – da un collezionista locale due rarissimi esemplari dei cosiddetti biglietti “fiduciari” o “abusivi” emessi in Mugello, facenti precedentemente parte di una fra le più importanti collezioni italiane...
Posted On 10 Set 2022
, By Andrea Pelosi

Remo Nencini presenterà il suo nuovo libro al ViviLoSport

BORGO SAN LORENZO – Verrà presentato sabato 10 settembre alle 18,30 durante il Vivi Lo Sport al Foro Boario di Borgo san Lorenzo il libro di Remo Nencini “Un Pellegrinaggio l’anno (in bicicletta)”. La nuova pubblicazione, che ha visto la collaborazione di...
Posted On 06 Set 2022
, By Andrea Pelosi

Ingorgo Off a ViviLoSport: libri e sport si incontrano

BORGO SAN LORENZO – A Borgo San Lorenzo libri e sport si incontrano con il terzo appuntamento di Ingorgo Off, la rubrica fuori da Ingorgo letterario, per rimanere in compagnia del festival tutto l’anno. Un appuntamento nato on line, in piena pandemia, che ha riscosso subito...
Posted On 05 Set 2022
, By Andrea Pelosi
0

Oltre 560 opere presentate per la ventesima edizione del Premio Nazionale “Raffaello Cioni”

BARBERINO DI MUGELLO – È stato il Giardino delle rose del Castello di Barberino ad ospitare le premiazioni della ventesima edizione di questo Premio che quest’anno, nell’edizione del ventennale, ha fatto registrare una partecipazione davvero straordinaria con oltre 560...
Posted On 05 Set 2022
, By Andrea Pelosi
0

Castelli Ubaldini – Capitolo XIV “Altre realtà castellane”

Si tratta di realtà non evidenziate dall’elenco del Repetti ma citate da altre fonti Rocca di Rapezzo Sulla antica strada che collegava la Valle del Senio con quella del Santerno, passando per il Castello di Mantigno, si trovava la Rocca di Rapezzo, che sorgeva sul saliente che...
Posted On 05 Set 2022
, By Andrea Pelosi
« First‹ Previous45678910Next ›Last »
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano