• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

By

//Andrea Pelosi
0

A Borgo San Lorenzo il Chini Museo propone nuove opere

viBORGO SAN LORENZO – Il percorso espositivo del Chini Museo di Borgo San Lorenzo si rinnova e si arricchisce sia con preziose opere di Galileo Chini che con una nuova stanza interamente dedicata ad altri valenti direttori artistici delle Fornaci di Borgo San Lorenzo: Tito...
Posted On 20 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
0

Con Fabrica32 “Buongiorno Ceramica” torna dal vivo


BORGO SAN LORENZO – La ceramica, una delle arti più quotidiane e vicine torna protagonista. Il 21 e 22 maggio torna Buongiorno ceramica tutta dal vivo. Un evento che diventa espressione di rinascita del settore e torna dal vivo in tutte le 45 Città della ceramica d’Italia....
Posted On 18 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
0

I grandi musicisti dell’800 che si sono esibiti a Palazzuolo sul Senio

PALAZZUOLO SUL SENIO – Il comune dell’Alto Mugello di Palazzuolo sul Senio, immerso nell’Appennino toscano, ha ospitato tra il 1858 ed il 1904 le esibizioni di grandi musicisti dell’epoca. A partire da Gioacchino Bimboni, che il 30 aprile 1858 si esibisce...
Posted On 15 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
0

Grande festa a Barberino per il Maestro Giuliano Vangi

BARBERINO DI MUGELLO – Un pomeriggio quello di sabato 14 maggio che Barberino di Mugello ha voluto dedicare al suo più illustre concittadino: Giuliano Vangi. Pensata in origine dagli Amici di Vangi per il suo novantesimo compleanno, la festa è stata arricchita dal Maestro...
Posted On 14 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
0

Alla scoperta di Borgo San Lorenzo con Elisa Marianini

BORGO SAN LORENZO – Si terrà domenica 22 maggio una speciale visita “Alla scoperta di Borgo San Lorenzo”. Condotta dalla storica dell’arte Elisa Marianini, la visita sarà incentrata sul palazzo comunale con un percorso esoterico tutto da percorrere...
Posted On 14 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
0

Barberino festeggia il grande scultore Giuliano Vangi

BARBERINO DI MUGELLO – Barberino di Mugello festeggia il suo più illustre concittadino. Su proposta dell’associazione “Amici di Giuliano Vangi” il paese ha voluto far sentire il proprio affetto al grande scultore nativo di Barberino. In origine la festa era programmata per...
Posted On 11 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
0

San Piero Santerno, inaugurato il tabernacolo della Via Crucis

FIRENZUOLA – Sono intervenute numerose persone per l’inaugurazione della ricostruita quinta stazione della Via Crucis di San Piero Santerno. Si è iniziato con il bel concerto del coro firenzuolino delle Mulieres Voces, tenuto all’interno della chiesa di San...
Posted On 09 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
0

“Pandemia e Infodemia”, a Borgo San Lorenzo la presentazione del libro di Marco Ferrazzoli e Giovanni Maga

BORGO SAN LORENZO – La Sezioni Soci di Borgo San Lorenzo Unicoop Firenze e BibliCoop di Borgo San Lorenzo, in collaborazione con l’Associazione Culturale I colori delle stelle, con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo e del Consiglio Nazionale della Ricerche, hanno...
Posted On 09 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
0

Chiara Gasbarro vince la quindicesima edizione di “Estemporanea”

SCARPERIA E SAN PIERO – Si é svolta ieri, domenica 8 maggio, la quindicesima edizione di Estemporanea di pittura “Primo Lascialfari”. La giuria, composta da Alessandro Casati, Franco Milani e Chiara Crescioli ha decretato i seguenti vincitori: 1º classificato Chiara...
Posted On 09 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
0

I vincitori del premio Letterario e d’Arte ”Nuovi Occhi sul Mugello”

MUGELLO – Sono state 259 le opere arrivate alla Giuria del Premio Internazionale Letterario e d’Arte “Nuovi Occhi sul Mugello”. Giunto alla sua ottava edizione il concorso, supportata da Avis Mugello, è stato ideato da Serena Latini e Annamaria Pecoraro allo...
Posted On 09 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
‹ Previous1234567Next ›Last »
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano