• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

By

//Andrea Pelosi

Salone mediceo

Sul lato destro della facciata della chiesa si attesta l’alto muro in cui si apre il monumentale portone arcuato corniciato da bugnato in pietra che dà accesso alla canonica ed al vasto ambiente del “salone mediceo” sviluppato lungo tutto il lato destro del sagrato antistante la...
Posted On 28 Giu 2022
, By Andrea Pelosi
0

Santo Stefano a Cornetole

Suffraganea della pieve di S. Pietro, la chiesa di S. Stefano ha svolto funzione parrocchiale per il borgo di Campomigliaio cui è strettamente legata. Le prime notizie risalgono al 1094 in un documento relativo alla Badia di Buonsollazzo, ma è pensabile che la chiesa fosse già...
Posted On 28 Giu 2022
, By Andrea Pelosi
0

Chiesa di Santa Maria e San Niccolò a Spugnole

La chiesa, suffraganea della grande pieve di S. Giovanni in Petroio, era compresa nella struttura castellana di Spugnole (oggi scomparsa) importante presidio fortificato dei signori Suavizi cui successe la casata nobiliare degli Ubaldini dominante il Mugello. Il castello...
Posted On 28 Giu 2022
, By Andrea Pelosi
0

Itinerario Liberty: presentato il progetto per valorizzare l’arte dei Chini

BORGO SAN LORENZO – Tredici tappe solo nel centro di Borgo San Lorenzo: riparte da qui l’Itinerario Liberty, un percorso che si snoda attraverso tutto il Mugello e che porterà il turista, e non solo, alla scoperta delle tracce artistiche lasciate dai Chini e dal suo massimo...
Posted On 25 Giu 2022
, By Andrea Pelosi

“Le lame del Re” protagoniste della 48^ Mostra dei Ferri Taglienti a Scarperia

SCARPERIA E SAN PIERO – Scarperia è da sempre collegata alla produzione dei coltelli. Fin dalla nascita del paese, nel 1306, la cittadina si è caratterizzata per essere uno dei centri di produzione più noti d’Italia. In tempi recenti, si è assistito ad un rinnovato...
Posted On 25 Giu 2022
, By Andrea Pelosi
0

Svelata nella chiesa di Vicchio la pala del ‘500 restaurata

VICCHIO – È tornata nella chiesa di San Giovanni, dopo il restauro, la pala del ‘500 che raffigura la “Madonna col Bambino in trono con i santi Giovanni Battista e Sebastiano”. Lo svelamento dell’opera d’arte questo pomeriggio in occasione del...
Posted On 25 Giu 2022
, By Andrea Pelosi
0

“Lo scudetto dei giovani” di Bruno Confortini a Montebonello e Marradi

MUGELLO – Lunedì 27 giugno a Montebonello in occasione della 28a edizione di “Profumo di vacanze” organizzata dall’ASD Compagnia della Torre col patrocinio del Comune di Pontassieve, Bruno Confortini presenterà “Lo scudetto dei giovani. Fiorentina 1968/69. Come nasce, come...
Posted On 21 Giu 2022
, By Andrea Pelosi
0

“Dei suoni i passi”, sulla Via degli Dei la rassegna dedicata al rapporto tra musica e ambiente

MUGELLO – Dei suoni i passi, la rassegna dedicata al rapporto tra musica e ambiente – prosegue per la terza edizione nel connettere i territori attraverso proposte musicali eterogenee e di qualità che disegnano percorsi inusuali e lasciano emergere il sapore di...
Posted On 21 Giu 2022
, By Andrea Pelosi
0

Di nuovo a Sant’Agata il seicentesco Cristo ligneo restaurato

SCARPERIA E SAN PIERO – È stata ricollocata sabato 18 giugno presso la Pieve a Sant’Agata una statua lignea seicentesca raffigurante Cristo Eucaristico. L’evento si è svolto in Pieve alla presenza dell’assessore alla cultura Marco Casati in rappresentan...
Posted On 20 Giu 2022
, By Andrea Pelosi
0

A Casa d’Erci si parla della Stazione di Fornello

MUGELLO – Sabato 18 giugno alle 15,30 al Museo della civiltà contadina di Casa d’Erci si terrà, col patrocinio dell’Unione dei Comuni del Mugello, la presentazione dei libri “Prossima Fermata a Fornello” e “Il bambino del treno”. Saranno presenti gli autori Paolo...
Posted On 16 Giu 2022
, By Andrea Pelosi
‹ Previous12345Next ›Last »
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano