• Italiano
  • Home
  • In evidenza
  • Le Arti
  • Musica in Mugello
  • Eventi e spettacoli
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Visita guidata online al Chini Museo organizzata da Fai Giovani Firenze
“Le Ragazze di Barbiana”: sarà presentato online il libro di Sandra Passerotti
VIDEO – La peste a Scarperia, un convegno con Giuseppina Carla Romby e Francesco Apergi.
L’Italia è fatta. 160 anni fa
La cappella del Poggiolo alle Salaiole, uno dei maggiori luoghi dell’arte liberty dei Chini
“Il Vicariato di Scarperia in tempo di peste”
Itinerario Liberty/Chini – Edifici di Viale della Repubblica, decorazioni
“Divulgare l’arte”: il nuovo progetto online degli studenti del Chino Chini
Cultura borghigiana, arriva l’associazione Off.Cu-Bo
L’architetto Cecca di Piancaldoli

By

//Andrea Pelosi
0

Al museo “Casa di Giotto” la mostra “Mediterranean contemporary art prize. The way through Lucania”

VICCHIO – Sarà presentata in una conferenza stampa, che si terrà oggi mercoledì 21 gennaio alle 11.30 nella “Sala Inguscio” della Regione Basilicata, la mostra “Mediterranean contemporary art prize – The way through Lucania”, in programma dal 24 gennaio al...
Posted On 21 Gen 2021
, By Andrea Pelosi
0

Buonsollazzo ambiente in un film della regista borghigiana Vanna Paoli. Lo racconta Massimo Biagioni

MUGELLO – A proposito dell’Abbazia di Buonsollazzo in vendita, di cui il Filo ha recentemente dato notizia (articolo qui): forse non tutti sanno o ricordano che una regista borghigiana, Vanna Paoli, ha ambientato nel Convento il film “Non ci credo”, con una delle ultime...
Posted On 16 Gen 2021
, By Andrea Pelosi
0

La chiesa di San Lorenzo a Montepoli

SCARPERIA E SAN PIERO – L’intera zona attorno Sant’Agata conserva un consistente patrimonio di manufatti ad elevato interesse storico, testimonianza di un territorio le cui caratteristiche di abitabilità, hanno favorito in ogni epoca la crescita e lo sviluppo dell’attività...
Posted On 05 Gen 2021
, By Andrea Pelosi
0

Ferma i tuoi passi

Ti prego, ferma i tuoi passi, lasciami entrare nella tua vita; lo farò in punta di piedi, troverò per me un cantuccio nella tua esistenza. Lascia che ti abbracci con gli occhi, per penetrare nella gioia del tuo sguardo, in un tempo in cui il colore del pesco e il profumo del...
Posted On 31 Dic 2020
, By Andrea Pelosi
0

Palazzuolo, un importante dipinto cinquecentesco avviato al restauro

PALAZZUOLO SUL SENIO – Qualche mese fa, su segnalazione del Sindaco di Palazzuolo sul Senio, la Parrocchia di Santo Stefano ha partecipato ad un bando della Fondazione Cassa Di Risparmio di Firenze, che concedeva finanziamenti finalizzati al restauro di opere d’arte del...
Posted On 21 Dic 2020
, By Andrea Pelosi
0

Una lezione di storia dell’arte sulla Natività: il dono di Elisa Marianini

MUGELLO – Un regalo sicuramente originale quello che ha voluto fare Elisa Marianini a tutti gli appassionati dell’arte: una lezione di storia dell’arte , il giorno di Natale, sulla natività. Un appuntamento imperdibile, con l’incontro che si svolgerà alle...
Posted On 21 Dic 2020
, By Andrea Pelosi
0

Chiesa di Santa Maria all’Eremo

SAN GODENZO – I primi raggi del sole mattutino accarezzano la vetta del Monte Sinaia a 1019 metri di quota. Sottili nubi porporine pian piano schiariscono e si accendono le chiome dei faggi, il tenue paglierino dei prati. Panorami infiniti in un silenzio assoluto, rotto...
Posted On 20 Dic 2020
, By Andrea Pelosi
1

I tre bambini salvati dal soldato Martin sono stati ritrovati

MUGELLO – L’avevamo detto: è una bella storia quella del soldato Martin, e come tutte le belle storie ha un bel finale. Avevamo raccontato nei giorni scorsi la vicenda che vede coinvolto il soldato originario del Bronx, New York, che nel 1944 era impegnato c...
Posted On 14 Dic 2020
, By Andrea Pelosi
0

Alla scoperta di San Jacopo a Frascole e di San Martino a Poggio (Dicomano)

DICOMANO – Frascole è una splendida zona collinare in riva sinistra della Sieve poco a valle di Dicomano, un luogo dove la natura conserva intatto il suo carattere originale offrendo spazi coltivabili contenuti ma di grande efficacia per un’agricoltura di nicchia che sa...
Posted On 12 Dic 2020
, By Andrea Pelosi
0

Una vita tra i cavalli: la lezione di Giovanni Staccioli

VICCHIO – Chi voglia praticare con profitto l’equitazione di campagna sappia che più che la tecnica del montare, la corretta postura o l’uso delle gambe e delle mani deve apprendere l’arte di comunicare le proprie sensazioni al cavallo e di interpretare i messaggi di questo...
Posted On 12 Dic 2020
, By Andrea Pelosi
‹ Previous12345Next ›Last »
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano