• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
“Napoli, città del trono e dell’altare”, a Borgo si presenta il nuovo libro di Pucci Cipriani
Castelli Ubaldini – Capitolo IV “Castello di Belmonte, Bordignano e Caburaccia”
A Borgo San Lorenzo il Chini Museo propone nuove opere
Alessandro Marrani presenta il suo libro su Heidegger al Monastero di Santa Caterina
Con Fabrica32 “Buongiorno Ceramica” torna dal vivo

Pietramala e i suoi “terreni ardenti”
I grandi musicisti dell’800 che si sono esibiti a Palazzuolo sul Senio
La chiesa di San Piero Santerno
Grande festa a Barberino per il Maestro Giuliano Vangi
Alla scoperta di Borgo San Lorenzo con Elisa Marianini

By

//Irene De Vito
0

Alessandro Marrani presenta il suo libro su Heidegger al Monastero di Santa Caterina

BORGO SAN LORENZO – Si terrà venerdì 20 maggio alle 19.00 al monastero di Santa Caterina di Borgo San Lorenzo, nell’ambito dell'”Ingorgo off”,  la presentazione del libro “Essere Heidegger. L’incontro col mistero” di Alessandro Marrani. ...
Posted On 19 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Pietramala e i suoi “terreni ardenti”

FIRENZUOLA – “Pietramala è un piccolo villaggio che si trova alla più grande altezza della strada che mette da Bologna e Firenze. Alla distanza di poco più d’un mezzo miglio al di sotto del villaggio sul pendio del monte evvi un terreno, come un piccol campo, il quale...
Posted On 15 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

La chiesa di San Piero Santerno

FIRENZUOLA – San Piero Santerno, come è chiamata dai firenzuolini, è in realtà dedicata ai Santi Pietro e Paolo ed è una delle chiese più antiche del territorio di Firenzuola. Le prime notizie, secondo quello che ci dice il Repetti, risalgono al XII secolo. Si trovava...
Posted On 15 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Mattia Sarti racconta il murales “Omaggio a Vangi”

BARBERINO DI MUGELLO – Oggi, sabato 14 maggio, si tiene l’evento “Omaggio a Giuliano Vangi”, il grande scultore nativo di Barberino di Mugello. E il segno più tangibile di questo omaggio è il grande murales dipinto sulla parete laterale del teatro comunale...
Posted On 14 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

La storia della ferrovia Faentina in un libro presentato a Vicchio

VICCHIO – Sarà presentato sabato 14 maggio, alle 17.00, alla biblioteca comunale di Vicchio il libro di Marco Burrini “La Ferrovia Faentina. Analisi storica e sociale sulla strada ferrata Tosco Romagnola” (Ed. Effigi). Sarà presente l’autore, interverrà...
Posted On 11 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Al Sacro Eremo di Montesenario torna, dopo il restauro, la preziosa tavola trecentesca

VAGLIA – Domenica 22 maggio, alle 15.30 al monastero di Montesenario sarà presentata la tavola di fine ‘300 restaurata con il finanziamento della Fondazione Friendes of Florence. La tavola sarà presentata dalla dottoressa Jennifer Celani funzionaria storica dell’Arte...
Posted On 08 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Renato Ridolfi (1919- 2018) nel 103° genetliaco della nascita

MARRADI – Renato Ridolfi scriveva il 19 maggio del 1978 su un periodico della Romagna Toscana questo semplice ma suggestivo articolo dal titolo “Ho incontrato un uomo”. E con la riproposizione del suo scritto vogliamo doverosamente ricordarlo nel 103° anniversario della...
Posted On 07 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Scarperia “terra nuova” fiorentina? Manco per idea, esisteva da tempo

SCARPERIA E SAN PIERO – Sì, ne sono consapevole; sono un appassionato di storia affetto da forte campanilismo in un’epoca che invece premia l’uomo moderno e cosmopolita. Anche Dante, però, affermava che per lui erano stranieri quelli nati appena fuori le mura a Rovezzano o...
Posted On 07 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

A Firenzuola s’inaugura il tabernacolo della quinta stazione della Via Crucis di San Piero Santerno

FIRENZUOLA – Domenica 8 maggio, alle 17.30, verrà inaugurato il ricostruito tabernacolo raffigurante la quinta stazione della Via Crucis di San Piero Santerno, con la benedizione di don Aldo Menichetti proposto di Firenzuola. La Via Crucis fu costruita per volontà di don...
Posted On 06 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Tanti eventi nei musei del Mugello con i “Kid pass day”

MUGELLO – Tornano i “Kids pass day”, la maratona di cultura per famiglie che quest’anno si terranno sabato 14 e domenica 15 maggio. Ecco gli eventi previsti in Mugello: Una giornata con Giotto Sabato 14 Maggio dalle 15.00 alle 18.30 Le famiglie verranno...
Posted On 05 Mag 2022
, By Irene De Vito
1234Next ›Last »
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano