• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

By

//Irene De Vito
0

“In viaggio con il fotografo” in mostra a Palazzo Pretorio

BARBERINO DI MUGELLO – Lo abbiamo accompagnato virtualmente in molti dei suoi viaggi. Irlanda (articolo qui), Islanda (articolo qui), Giordania, a caccia d’orsi in Slovenia (articolo qui)… Sono tanti i viaggi di gruppo che Christian Ghelardini ha organizzato per...
Posted On 09 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

Letture animate e laboratori artistici con Italo Calvino e Marta Manetti

BARBERINO DI MUGELLO – A grande richiesta, continuano le letture animate ed i laboratori artistici per bambini nella biblioteca comunale di Barberino di Mugello, grazie alla collaborazione con l’associazione Penelope, nell’ambito del progetto di condivisione...
Posted On 05 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

SCARPERIA E SAN PIERO – Luca Varlani ha nei suoi archivi preziose e rare immagini fotografiche. Foto che raccontano la storia, come questa, scattata il 21 Novembre 1944. Ritrae il baronetto Noel Charles, diplomatico e ambasciatore britannico in Italia, e il Generale Sidney...
Posted On 04 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

A Fagna la presentazione del libro su Scarperia, San Piero e le loro chiese

SCARPERIA E SAN PIERO – Venerdì 13 gennaio alle 17.30, nella Pieve di Santa Maria a Fagna si svolgerà la presentazione del volume “Chiese, cappelle e oratori di Scarperia e San Piero a Sieve”, organizzata dall’Università dell’età libera del Mugello....
Posted On 03 Gen 2023
, By Irene De Vito
2

Cento anni fa il progetto della ferrovia Bologna – Firenzuola – Borgo San Lorenzo

MUGELLO – Cent’anni son passati da quando, tra la fine della prima guerra mondiale e l’avvento del fascismo, un’idea di riscatto dei popoli della montagna tra Bologna ed il Mugello si concretizzò in un progetto per la costruzione di una ferrovia elettrica...
Posted On 26 Dic 2022
, By Irene De Vito
0

L’attivo 2022 di Officina Cu.Bo, raccontato da Capecchi e Recatti

BORGO SAN LORENZO – Una delle associazioni che a Borgo San Lorenzo quest’anno ha dato un bel contributo all’animazione culturale della comunità è stata senz’altro la giovane “Off. Cu.Bo.”, acronimo che sta per Officina Cultura Borgo San Lorenzo...
Posted On 20 Dic 2022
, By Irene De Vito
0

Nella Pieve di Barberino s’inaugura il restauro delle pitture murali di Tito Chini

BARBERINO DI MUGELLO – Verrà inaugurato domenica 18 dicembre, alle 15.45 il restauro del ciclo di pitture murali di Tito Chini nella pieve di San Silvestro a Barberino di Mugello situate nelle cappelle laterali e nella controfacciata della Pieve.  I lavori sono stati...
Posted On 17 Dic 2022
, By Irene De Vito
0

Si concludono i “Venerdì d’eresia” con la presentazione del libro di Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli

SCARPERIA E SAN PIERO – Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli presenteranno il libro da loro curato “Amore ai quattro venti” Amore, ambiente e la metafora di Don Chisciotte venerdì 16 dicembre alle 21.00 nel Salone dei Tendaggi del Palazzo dei Vicari a Scarperia. Ospiti...
Posted On 15 Dic 2022
, By Irene De Vito
0

Nuovi reperti etruschi, romani e medievali nel Museo Archeologico Alto Mugello. Domenica la presentazione

PALAZZUOLO  SUL SENIO – Verrà presentato domenica 18 dicembre nello spazio museale del Palazzo dei Capitani di Palazzuolo sul Senio il MA.AM, ovvero il “Magazzini Museo Archeologico Alto Mugello”. Il progetto, che vede tra i promotori il Gruppo Archeologico...
Posted On 14 Dic 2022
, By Irene De Vito
0

Alla biblioteca di Barberino un contest sui libri

BARBERINO DI MUGELLO – Leggere è cool! A dirlo i partecipanti del neonato gruppo di lettura per giovani, aperto a ragazze e ragazzi tra gli 11 ed i 14, della biblioteca “Ernesto Balducci” di Barberino di Mugello. Si chiama “White paper” ed ha...
Posted On 12 Dic 2022
, By Irene De Vito
‹ Previous12345Next ›Last »
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano