Cerca nel sito

banner
banner
  • Italiano
  • Home
  • In evidenza
  • Le Arti
  • Musica in Mugello
  • Eventi e spettacoli
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Rossano Ercolini, presidente di Zero Waste Europe, presenta il suo libro a Borgo San Lorenzo
A Palazzo dei Vicari la presentazione del libro su Leprino
“La Poesia ci salverà”, al via la VI^ edizione del premio on line Dino Campana.
Il gruppo di lettura di Barberino si confronta sui libri di Lalla Romano
“Il coraggio di cambiare”: la storia di Agriambiente Mugello nel libro di Felice Bifulco
La forza tranquilla, Giuliano Vangi
Gli alberi artistici del Mugello, disegnati da Marta Manetti
Marta Manetti
Guida agli alberi monumentali del crinale del Mugello : complesso agricolo forestale Giogo-Casaglia
Il Mugello, un cervo, Barbarossa e gli Ubaldini. La storia di un falso

By

//Irene De Vito
1

Imparare a scrivere. A Borgo San Lorenzo un corso tenuto da scrittori per scrittori

BORGO SAN LORENZO – Scrivere belle storie è un sogno in cui tanti si sono cimentati per poi fermarsi davanti al primo ostacolo. Per questo è nato il corso di scrittura a cura di Serena Pinzani, Andrea Pannocchia ed Andrea Tagliaferri nel quale, tra penne, taccuini e buon...
Posted On 14 Gen 2019
, By Irene De Vito
0

La mostra di Giuliano Vangi su Papa Francesco si trasferisce alla scuola media di Barberino

BARBERINO DI MUGELLO – Dopo il successo della mostra dedicata a Papa Francesco, che si è tenuta a Palazzo dei Vicari di Scarperia (articolo qui e qui) per il libro “Francesco. Il Papa Americano” edito da UTET Grandi Opere-FMR le opere di Vangi si trasferisce alla scuola...
Posted On 14 Gen 2019
, By Irene De Vito
0

Videomaker e fumettisti crescono in Mugello con il concorso “Reading soon”

MUGELLO – “Un monte di libri” e “Sbang!” fanno… “Reading soon”. Con i ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di primo grado del Mugello e della Valdisieve che si caleranno nei panni di videomaker oppure fumettisti. Torna, e si allarga, il concorso “Reading soon”...
Posted On 09 Gen 2019
, By Irene De Vito
0

Ricordando Fabrizio De Andrè: un viaggio pittorico e musicale nell’universo di Faber al teatro Giotto di Borgo

BORGO SAN LORENZO – A vent’anni dalla morte di Fabrizio De Andrè si terrà una serata tra arte, cultura e musica al teatro Giotto di Borgo San Lorenzo, giovedì 17 gennaio alle 21.00. Si tratterà di un viaggio pittorico e musicale attraverso l’universo poetico del...
Posted On 08 Gen 2019
, By Irene De Vito
0

Un comitato per riaprire l’Oratorio della Madonna del Vivaio

SCARPERIA E SAN PIERO – Il 26 gennaio, a partire dalle 16.00 nella sala dei tendaggi del palazzo dei Vicari, il comitato per l’oratorio della Madonna del Vivaio di Scarperia aprirà una prima sottoscrizione rivolta a nuovi soci o sostenitori. Per l’occasione la...
Posted On 08 Gen 2019
, By Irene De Vito
0

“Manoscritto Lapi. Lezioni di botanica”: il testo dell’abate mugellano Giovanni Lapi presentato a Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO – Sabato 12 gennaio, alle 17.00 nella saletta Pio La Torre, il professor Cipriani presenta il volume “Manoscritto Lapi. Lezioni di botanica” a cura del dottor Luciano Cavasicci. Dopo quasi 250 anni tornano finalmente alla luce le “Lezioni...
Posted On 08 Gen 2019
, By Irene De Vito
0

Il gruppo archeologico dicomanese presenta la conferenza ” Divinità e culti delle acque in Etruria”

DICOMANO – Il gruppo archeologico dicomanese presenta la conferenza, ad ingresso libero, “Divinità e culti delle acque in Etruria”, sabato 12 gennaio alle 17.00 nella sala del consiglio comunale di Dicomano. Relatore della conferenza sarà Adriano Maggiani,...
Posted On 07 Gen 2019
, By Irene De Vito
1

“Igiene del mondo o inutile strage”? Marco Pinelli e Bruno Becchi raccontano la Grande Guerra a cent’anni dalla conclusione

BORGO SAN LORENZO – Un nuovo saggio storico sulla prima guerra mondiale. Di questo parla l’ultimo libro firmato dagli storici borghigiani Bruno Becchi e Marco Pinelli che sarà presentato domenica 13 gennaio, alle 16.30 all’oratorio di Sant’Omobono a Borgo...
Posted On 03 Gen 2019
, By Irene De Vito
0

Villa medicea di Cafaggiolo

BARBERINO DI MUGELLO – Appartenne alla famiglia de’Medici sin dalla metà del XIV secolo e fu ristrutturata da Michelozzo, su incarico di Cosimo il Vecchio, tra il 1428 ed il 1451. Il Vasari la indica come il primo progetto di Michelozzo in una delle ville di famiglia,...
Posted On 02 Gen 2019
, By Irene De Vito
0

C’è ancora tempo per partecipare al 6° concorso letteratrio “Premio Giotto – Colle di Vespignano”

VICCHIO – Torna il concorso letterario nazionale “Premio Giotto – Colle di Vespignano”, giunto alla sesta edizione ed organizzato dall’associazione culturale “Terre di Giotto e dell’Angelico”. C’è tempo fino al 31 gennaio per...
Posted On 02 Gen 2019
, By Irene De Vito
‹ Previous123456Next ›Last »

Cerca nel sito

banner
banner
banner
banner

Gli articoli del mese

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano