• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

By

//Irene De Vito
0

“Io lo so, piccola creatura”, una poesia di Bruno Becchi

Io lo so, piccola creatura, cosa vuol dirmi il lustro dei tuoi occhi in questo tempo novembrino,in cui l’alone della nebbia offusca i colorie l’opacità della luce fiacca gli umori. Mi vuole dire che il candore della tua pelle non può essere sgualcito da mani troppo grandi,...
Posted On 11 Dic 2022
, By Irene De Vito
0

“Non è un Paese per madri”. La preparazione e competenza di Minello come simbolo per un nuovo domani

VICCHIO – Sabato 3 dicembre alla Biblioteca di Vicchio è stato presentato il libro “Non è un Paese per madri”, all’interno del cammino dei valori chiamato “Gener-azioni”, rassegna curata da Udel Mugello e Pensatoio. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Vicchio...
Posted On 09 Dic 2022
, By Irene De Vito
0

Per i “Venerdì d’eresia” in scena la Madonna del tricocencio. Allegoria di Scarperia

SCARPERIA E SAN PIERO – Armenia Panfolklorica si esibirà in una performance site-specific dedicata alla città di Scarperia, intitolata: “Madonna del tricocencio, allegoria di Scarperia” Venerdì 9 dicembre alle 21.00 nel Salone dei Tendaggi del Palazzo dei Vicari. Dopo i...
Posted On 07 Dic 2022
, By Irene De Vito
0

Natale a Firenzuola con “Canti e storie alla presenza di Dickens”

FIRENZUOLA – Un Natale magico quello che si prospetta a Firenzuola, al museo della Pietra Serena di Firenzuola. Domenica 18 dicembre, alle 17.00, infatti si terranno canti e storie tratti dai racconti di Dickens. Testi e letture a cura di Matteo Procuranti, musiche del coro...
Posted On 07 Dic 2022
, By Irene De Vito
0

Il racconto fotografico di Pierangelo Marella in mostra a San Godenzo

SAN GODENZO – “La voglia di comunicare un luogo e un viaggio nasce dalla mia necessità di osservare come si vive in situazioni apparentemente così lontane e diverse dalle nostre e scoprire che la normalità e la quotidianità è ovunque vissuta con gioia e voglia di vivere....
Posted On 06 Dic 2022
, By Irene De Vito
0

“Il mio Ingorgo”, Serena Pinzani traccia un bilancio del festival letterario di Borgo San Lorenzo. Intervista

BORGO SAN LORENZO – Si è da poco concluso “Ingorgo Letterario” a Borgo San Lorenzo. Una quinta edizione ricca di eventi. Facciamo un bilancio complessivo dell’evento con la direttrice artistica Serena Pinzani. Che “Ingorgo” è stato quest’anno? Un Ingorgo...
Posted On 02 Dic 2022
, By Irene De Vito
0

Lo psicologo Giancarlo Petri presenta il suo libro ai “Venerdì d’eresia”

BORGO SAN LORENZO – Giancarlo Petri presenterà il libro “Ri-partenze” venerdì 2 dicembre 2022 alle 21.00 nelle sale della Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo (Piazza Giuseppe Garibaldi, 10). Dopo i saluti del Vice-Sindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Borgo...
Posted On 29 Nov 2022
, By Irene De Vito
0

La facoltà di Architettura pensa agli spazi dove collocare le opere d’arte di Giuliano Vangi

BARBERINO DI MUGELLO – Mercoledì 23 novembre, al Centro Civico di Barberino di Mugello, i membri dell’associazione “Amici di Giuliano Vangi” hanno partecipato ad un incontro con il professor Barbi docente della facoltà di Architettura di Firenze, il quale...
Posted On 29 Nov 2022
, By Irene De Vito
0

Dall’impegno politico alla parità di genere. Proseguono gli incontri di Gener-azioni

MUGELLO – Gener-azioni, la rassegna basata sullo scambio generazionale promossa da Udel e Pensatoio, prosegue senza sosta. Sabato scorso ha visto protagonista a Scarperia Riccardo Nencini e il suo romanzo storico “Solo”, su Giacomo Matteotti, figura emarginata dagli avversari e...
Posted On 29 Nov 2022
, By Irene De Vito
0

Un libro per ricordare Carlo Alessi, il maestro di Villore

VICCHIO – Il 3 dicembre alle 16.00 presso la Saletta Muzio Cesari a Vicchio, verrà presentato il volume dedicato alla memoria del maestro Carlo Alessi “Il Maestro di Villore. Carlo Alessi, una vita per gli altri” (Ed. il Galletto, 2022) curato da Bruno Confortini con la...
Posted On 28 Nov 2022
, By Irene De Vito
‹ Previous123456Next ›Last »
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano