• Italiano
  • Home
  • In evidenza
  • Le Arti
  • Musica in Mugello
  • Eventi e spettacoli
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Vincono il 1° concorso studentesco “La partenza o il ritorno”gli alunni del comprensivo “Trento5” e dello scientifico “Einstein” di Rimini
Continuano le iniziative dedicate a Dante di Off.Cu.Bo
Ultimo appuntamento con gli incontri della ProLoco di Scarperia. Si parlerà della pieve di Santa Maria a Fagna
In viaggio sulla luna ai tempi del Covid: un progetto della IV liceo del Giotto Ulivi (5^ Parte)
Mangona 1530, la rivolta della carne
In viaggio sulla luna ai tempi del Covid: un progetto della IV liceo del Giotto Ulivi (4^ Parte)
I cambiamenti climatici non sono una novità. Ma c’è da allarmarsi
VIDEO – Il tour virtuale del Museo “Beato Angelico” a Vicchio
Esce oggi “Ballavano i cuori. Il Topo e il mito del Teen Club”, di Massimo Biagioni e Ferdinando Ferrini
Vicchio, in arrivo il tour virtuale del Museo di Arte Sacra e Religiosità Popolare “Beato Angelico”

By

//Irene De Vito
0

Firenzuola ricostruita dopo il bombardamento. Sette rare foto storiche

FIRENZUOLA – Un devastante bombardamento, il 12 settembre 1944, ridusse il paese di Firenzuola ad un ammasso di macerie. Si salvarono pochissimi edifici: le porte, la chiesa della Santissima Annunziata e un paio di caseggiati civili; la rocca fu parzialmente distrutta. Gran...
Posted On 07 Feb 2021
, By Irene De Vito
0

Il sigillo in ceralacca de’ Medici

MUGELLO – Un luogo caro alla famiglia de’ Medici, dove lo stemma con le “sei palle” troneggia, ripetuto per venti volte, fra esterni e interni del convento francescano di Bosco ai Frati. Anzi no, sono ventuno! Da poco è stato rinvenuto un reliquiario con un sigillo in ceralacca...
Posted On 07 Feb 2021
, By Irene De Vito
0

Rodolfo Ridolfi ricorda i deportati a Mauthausen di Palazzuolo e Marradi

MARRADI – Nel giorno della memoria 27 gennaio voglio ricordare alcuni palazzuolesi e marradesi deportati nei campi di sterminio nazisti così come ho scritto nel libro: “Domenico Vanni Sovversivo per la Libertà”. Dalla mia ricerca sulla deportazione, contenuta in parte nel...
Posted On 31 Gen 2021
, By Irene De Vito
0

Mugello, riaprono i musei

MUGELLO – Musei nuovamente visitabili dopo l’ultimo Dpcm. Quelli mugellani che hanno riaperto in questi giorni sono 9: Museo Casa di Giotto e Museo d’Arte Sacra e Religiosità Popolare Beato Angelico, Convento di Bosco ai Frati, Museo Archeologico Comprensoriale...
Posted On 28 Gen 2021
, By Irene De Vito
0

“Facce del Borgo”, all’Osteria del Caffelatte la mostra di Adriano Buccoliero

BORGO SAN LORENZO – Sono i volti del Mugello, quelli di Borgo San Lorenzo, i protagonisti della mostra di Adriano Buccoliero che potrà essere visitata all’Osteria del Caffellatte, in corso Matteotti 79 a Borgo. “Sono un fotografo – racconta l’artista...
Posted On 21 Gen 2021
, By Irene De Vito
0

S’inaugura a Vicchio la mostra “Mediterranean contemporary art prize”

VICCHIO – Sarà inaugurata il 24 gennaio, per chiudere i battenti il 7 marzo, la mostra “Mediterranean contemporary art prize. The way through Lucania”, nella cornice del museo Casa di Giotto a Vicchio (articolo qui). La mostra è stata presentata oggi durante una conferenza...
Posted On 21 Gen 2021
, By Irene De Vito
0

C’era una volta la bella chiesa di San Giovanni Battista a Firenzuola

FIRENZUOLA – La propositura, così come la vediamo in queste immagini, è frutto dei lavori eseguiti negli anni 70 del XIX secolo. Il 9 luglio del 1880 furono benedette le campane da porre sul rinnovato campanile e, il 18 luglio, fu consacrata la rinnovata chiesa...
Posted On 17 Gen 2021
, By Irene De Vito
0

Come fare un libro fotografico: uno workshop online organizzato dal Photoclub Mugello

MUGELLO – Il Photo Club Mugello, propone il Workshop online “Progetto Fotografico, Editing, Post Produzione e basi di impaginazione Libro Fotografico” a cura del docente Antonio Manta, esperto fotografo di livello nazionale e internazionale. Lo workshop, realizzato con un...
Posted On 16 Gen 2021
, By Irene De Vito
1

Due bambini sotto le macerie di Firenzuola bombardata: “Quello che conta”, l’intenso cortometraggio di Sofia Vettori

FIRENZUOLA – Ha avuto un bel successo il documentario di Sofia Vettori e Alex Class dal titolo “Quello che conta”, vincitore del premio della giuria al 41° Festival Internazionale Cinema e Donne di Firenze. Un film che racconta la storia della famiglia della...
Posted On 12 Gen 2021
, By Irene De Vito
0

La favola della Cavalcata dei Magi

BORGO SAN LORENZO – C’era una volta un danzatore di balli rinascimentali, il suo nome era Angelo e il suo sogno era quello di dar vita ad un evento che diventasse importante nel suo paese e che facesse conoscere a tutti la bellezza della sua arte. Un giorno,...
Posted On 09 Gen 2021
, By Irene De Vito
‹ Previous1234567Next ›Last »
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano