• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Torna a suonare la campana del ‘600 ritrovata a Santa Lucia a Ostale
A Scarperia la 48^ “Mostra dei ferri taglienti” dedicata a “Le lame del Re”
A Casaglia e Razzuolo ecco “Foglia tonda” il festival di arte, passi e parole tra le comunità degli Appennini
“Dei suoni e dei passi” fa tappa a San Piero a Sieve con Andrea Appennino
Villa di Riconi e chiesa di Sant’Andrea a Samprognano
Itinerario Liberty: presentato il progetto per valorizzare l’arte dei Chini
“Le lame del Re” protagoniste della 48^ Mostra dei Ferri Taglienti a Scarperia
Svelata nella chiesa di Vicchio la pala del ‘500 restaurata
Il Trittico al Bosco ai Frati, occasione per promuovere e far conoscere le bellezze del Mugello
Antiche usanze mugellane – “Prepariamo l’acqua di san Giovanni”

By

//Irene De Vito
0

Il Direttore degli Uffizi in visita a Bosco ai Frati

SCARPERIA E SAN PIERO – Dalle Gallerie degli Uffizi a Bosco ai Frati. Giovedì 17 Febbraio il direttore Eike Schmidt ha visitati la chiesa, il convento e il museo di Bosco ai Frati. Ne dà notizia la pagina Facebook di quella struttura museale. Una visita conoscitiva che fa...
Posted On 21 Feb 2022
, By Irene De Vito
0

Pomeriggi con gli autori in biblioteca a Dicomano

DICOMANO –  Sono i numeri di “Parole con gli autori”, il ciclo di incontro organizzato dal Comune di Dicomano presso la Biblioteca comunale, in collaborazione con la libreria Fortuna di Pontassieve. Protagonisti degli eventi saranno Marco Vichi, Fabrizio Silei, Alice Basso,...
Posted On 16 Feb 2022
, By Irene De Vito
0

Barberino e le sue chiese, alla scoperta degli insediamenti religiosi nel territorio

BARBERINO DI MUGELLO – E’ un patrimonio ricchissimo, di storia e di cultura. Spesso non conosciuto, ed anche poco valorizzato. Almeno trenta sono le chiese e gli oratori – senza contare le cappelle private – presenti sul territorio del comune di Barberino di Mugello: pievi...
Posted On 14 Feb 2022
, By Irene De Vito
0

Al circolo Arci di Bivigliano la presentazione del libro “Strage al Masso delle Fate”

VAGLIA – Dopo una pausa imposta dalle normative riprende al Circolo Arci di Bivigliano, in via della Vecchia Scuolala rassegna dedicata ai libri e alla lettura “Un mondo dentro un libro” a cura di Sebastiana Gangemi e Liliana Bruchi. Il prossimo appuntamento è...
Posted On 11 Feb 2022
, By Irene De Vito
1

Al Corsini di Barberino il regista Giovanni Cioni presenta i suoi due film in anteprima

BARBERINO DI MUGELLO – Il regista toscano Giovanni Cioni sarà ospite del Teatro Corsini di Barberino di Mugello sabato 12 febbraio per la proiezione in anteprima dei suoi film in un doppio appuntamento: alle 18.00 “Non è sogno”, presentato fuori concorso al Festival di...
Posted On 07 Feb 2022
, By Irene De Vito
0

San Giovanni Gualberto, un predicatore di successo

MUGELLO – Oggi facciamo insieme un piccolo salto indietro nel tempo. Di appena mille anni, che volete che sia! San Giovanni Gualberto, al secolo Giovan Gualberto Visdomini (995?-1073), fondatore dell’ordine dei Vallombrosani, fu un religioso davvero fondamentale per lo...
Posted On 06 Feb 2022
, By Irene De Vito
0

VIDEO – Il celebre pilota Gastone Brilli-Pieri vince sull’antico Circuito del Mugello

MUGELLO – È davvero un video unico quello che abbiamo scovato tra gli archivi dell’istituto Luce. Il pilota Gastone Brilli-Pieri mentre vince il Gran Premio del Mugello, quando ancora l’autodromo non esisteva e le auto sfrecciavano in paese.  La carriera di...
Posted On 06 Feb 2022
, By Irene De Vito
1

A Villa Pecori Giraldi la mostra “Libris. Libri d’autore”

BORGO SAN LORENZO – Dal 5 al 13 febbraio Villa Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo ospiterà la mostra “Libris. Libri d’autore” organizzata dal Gruppo Dinamo, in collaborazione con il Comune di Borgo San Lorenzo.   In occasione dell’inaugurazione, che si...
Posted On 02 Feb 2022
, By Irene De Vito
1

1910, al Covigliaio si inaugura il trasporto pubblico in auto dal Mugello a Bologna

MUGELLO – Abbandonata definitivamente l’idea di una ferrovia che da Firenze portasse alla Romagna passando dalla valle del Santerno, e inaugurata la Faentina che oltrepassava l’Appennino dalle parti di Marradi, si pensò di riqualificare la vecchia via granducale...
Posted On 30 Gen 2022
, By Irene De Vito
0

Giuseppe Sdruccioli. Una storia dimenticata, per il Giorno della Memoria

PALAZZUOLO SUL SENIO – La ricerca delle vicende subite dal mio nonno materno durante la seconda guerra mondiale non è stata facile e priva di difficoltà. Innanzitutto per il fatto che lui è morto in anni in cui ancora si faceva fatica a parlare di queste cose benché...
Posted On 23 Gen 2022
, By Irene De Vito
« First‹ Previous45678910Next ›Last »
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano