La cultura è un bene disponibile, da condividere e anche uno strumento necessario di aiuto, di crescita personale, di cura e di svago e di incontro con punti di vista diversi. I libri e la lettura ci aiutano sempre e il loro ruolo è stato importante anche in questo periodo di crisi pandemica, in cui non è stato possibile fruire dei servizi bibliotecari nei modi tradizionali, ma anche durante le fasi più acute della pandemia, le biblioteche attraverso i social, i laboratori e i giochi didattici virtuali, le favole al telefono e la consegna a domicilio dei libri, ci hanno permesso di leggere, studiare e svagarsi a distanza attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali e nel rispetto dei protocolli anti contagio.
“Con questa iniziativa – commenta l’Assessore alla Cultura Marco Casati – intendiamo mettere a disposizione di tutti, in una pubblica piazza, alcune migliaia di libri e riviste del patrimonio della biblioteca che sono in attesa di una seconda opportunità. L’opportunità di essere ancora letti, studiati o semplicemente riposti nelle librerie casalinghe a disposizione di chi vorrà fruirne. E vogliamo metterli a disposizione in modo artistico e simbolico, direttamente sul pavimento delle piazze dal quale ad un certo momento, chiunque potrà prendere un libro e contribuire al prolungamento della sua vita e degli effetti positivi di cui ne beneficiano i lettori, disinstallando oltretutto l’opera piano piano.”
L’installazione completa dei libri nelle piazze sarà visibile dalle ore 10:00 alle ore 15:00, nella sola giornata di sabato 8 maggio inoltre, sarà possibile ammirare il tappeto di libri dal primo piano delle sale nobili del Palazzo dei Vicari, negli orari d’apertura e secondo le direttive del protocollo anti contagio vigente per l’accesso ai musei. Dalle ore 15.00 scatterà il momento “Dalle Piazze alle Case”, chiunque potrà scegliere un libro o una rivista di proprio interesse e portarsela a casa o regalarla ad un amico, l’obiettivo è svuotare la piazza di libri per riempire le menti e i cuori di tante storie.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 maggio 2021