Il primo spettacolo sarà “1943”, la nuova produzione del Florence Dance Festival, con le coreografie di Marga Nativo, che porterà in scena la compagnia FloDance 2.0. Seguirà la compagnia Cie Rue Serendip con lo spettacolo “Pièce de Poche”, con le coreografie di Tristan Bénon && Prunelle Bry. Concluderà la serata Fa’atama dei Kinesis CDC, una coreografia ispirata al libro Matalasi di Jenny Bennett-Tuionetoa, attivista per i diritti umani che usa la scrittura come strumento di sensibilizzazione sulle questioni LGBTQIA.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 luglio 2022