
BORGO SAN LORENZO – Venerdì 25 marzo si è tenuta la consegna della Medaglia d’Oro al Valor Civile al Comune di Borgo San Lorenzo. Un riconoscimento importante, che va a celebrare il coraggio ed i sacrifici dimostrati dai cittadini del comune mugellano durante i mesi che hanno posto fune alla seconda guerra mondiale (articolo qui). Una popolazione che ha saputo rialzarsi con forza anche dopo il tragico bombardamento del 30 settembre 1943, nel quale persero la vita quasi 100 persone. E proprio da qui, dal momento forse più basso vissuto dai borghigiani, che nel 2015 parte la richiesta del sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni al Ministero dell’Interno ed alla Commissione per le Onorificenze (lettera qui).
- Allegato 1 – Articolo “Cento Morti per un inutile bombardamento aereo”
- Allegato 2 – Elenco morti bombardamento 30 settembre 1943
- Allegato 3 – Fotografie danni bombardamento
- Allegato 4 – Articolo “Il primo bombardamento di Borgo San Lorenzo”
- Allegato 5 – Articolo “I tristi giorni di Borgo”
- Allegato 6 – Telegramma Quirinale per 50° anniversario
- Allegato 7 – Discorso commemorativo 30 dicembre 2006
- Allegato 8 – Articolo “Ore 12,04: quarantuno anni fa cadevano le bombe su Borgo”
- Allegato 9 – Articolo de Il Filo del Mugello”Anniversari: 30 dicembre 1943″
- Allegato 10 – Articolo “Borgo bombardata: il giorno del terrore”
- Allegato 11 – Evento gruppo scout
- Allegato 12 – Immagine inedita bombardamento
- Allegato 13 – Articolo “Concerto ricordo vittime”
- Allegato 14 – Programma 71° anniversario
- Allegato 15 – Foto 71° anniversario
- Allegato 16 – Racconto “Borgo San Lorenzo – Una comunità sotto le bombe”
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 marzo 2022