BARBERINO DI MUGELLO – Si terranno venerdì 9 e sabato 10 luglio due importanti appuntamenti dedicati alla nuova drammaturgia nell’ambito del festival diffuso “La Rinascita inizia dalla bellezza 2.0” tra i vari spazi di Barberino di Mugello.

Spazio dunque alle nuove proposte, per offrire uno sguardo sulla nuova drammaturgia nazionale, per una sezione della rassegna dedicata. Venerdì 9 luglio, alle 21.00, al Teatro Corsini, vedremo “Sala 18” di O.c.r.a. Officine Creative Resistenza Artistica, con Giorgia Calandrini e le musiche originali di Martino Lega e Michele Mazzocchi. Sala 18 è la sala d’aspetto dello studio di uno psicoterapeuta. Ad abitarla c’è Anna, un’insolita donna delle pulizie che si svelerà essere qualcun’altra, o meglio tante altre.

Sabato 10 luglio, alle 21.00, allo Spazio Civico Vespucci, arriva Daf Teatro con “Stay Hungry. Indagine di un affamato” di e con Angelo Campolo. Spettacolo vincitore In Box 2020, Angelo Campolo porta in scena un racconto autobiografico, un punto di vista inedito per guardare il fenomeno della migrazione, attraverso le avventure di un piccolo grande progetto in una città di sbarchi come Messina. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria ai numeri 055 841237 – 055 331449.

©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 luglio 2021

Share.

1 commento

  1. Pingback: Il Filo – notizie dal Mugello » La nuova drammaturgia è di scena a Barberino

Leave A Reply

Exit mobile version