“La visita di ieri a Bosco ai Frati rientra nel giro delle strutture museali che come assessore sto facendo. C’ero stato molti anni fa e nella mia visita di ieri ho potuto constatare che è stato fatto un salto di qualità incredibile negli allestimenti. C’è un gruppo di volontari incredibili, e nonostante siano pochi riescono ad offrire un esperienza particolare alle quasi tremila persone che ogni anno visitano Bosco ai Frati. Per altro con una guida qualificata in un percorso di grande livello artistico.
“Il cristo di Donatello è sicuramente l’opera centrale – continua Passiatore – ma quello di cui si è parlato ieri è il progetto che a breve sottoporremo al direttore degli Uffizi Schmidt, un progetto nato dopo la sua visita di qualche mese fa in Mugello e sviluppato per portare una serie di opere in una sere di posti tra cui sicuramente sarà presente Bosco ai Frati. Un sogno che hanno anche i volontari è quello che Bosco ai Frati ri-ospitasse la pala omonima, che oggi è in San Marco. Sarebbe davvero una cosa particolarmente bella. Sicuramente verrà inserita come richiesta al direttore Schmidt”.
A.P. ©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 settembre 2020
1 commento
Grazie anche all’impegno di Gianni Frilli che da tempo si dedica a questo progetto.