L’oratorio dei santi Carlo e Antonio, sede storica della omonima confraternita religiosa, conserva una splendida serie di formelle della Via Crucis, eseguite da Tito Chini all’inizio degli anni Venti, come è deducibile dal confronto con quelle conservate nella cappella del Poggiolo Salaiole, eseguita da Tito nel 1923.
La lucentezza della vernice esalta la qualità plastica del disegno a monocromo azzurro e la potenza pittorica delle figure e delle scene, memore dell’arte cinquecentesca, segno anche della profonda cultura artistica del loro ideatore, trascritta tuttavia con un segno sintetico e incisivo di assoluta modernità.
Scheda di Marco Pinelli, foto di Marta Magherini
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello
Progetto Itinerario Liberty Mugello – Unione montana dei Comuni del Mugello