FIRENZUOLA – Un generoso benefattore si è fatto carico delle spese per l’imbiancatura interna della chiesa. Fra pochi giorni interverranno i tecnici incaricati dalla parrocchia per effettuare dei saggi per appurare se sotto l’attuale verniciatura sono presenti affreschi o antiche decorazioni e indicare i colori da impiegare. I lavori saranno eseguiti salvaguardando le decorazioni e le pitture murali, eseguite da Antonio Pittaco ai primi del 900. Non saranno toccati nemmeno i due altari laterali che saranno oggetto di un futuro restauro.
Per quanto riguarda il consolidamento e il recupero dei portali romanici, stiamo provvedendo a richiedere i permessi per l’esecuzione dei lavori. Verosimilmente saranno iniziati a primavera, il periodo invernale, freddo e umido, non è indicato.
Manca una piccola cifra, circa 1000 euro per raggiungere il totale preventivato; per chi volesse aiutarci, anche con una piccola offerta, l’Iban è il seguente: IT12A0832537861000000010753 intestato a Parrocchia San Giovanni Decollato Cornacchiaia. Per chi volesse maggiori informazioni può contattare il numero 338 437 8526.
Ricordo che circa tremila euro sono stati donati dal Rotary club Mugello, i restanti, circa duemila, sono stati raccolti tra donazioni e offerte varie.
Ringraziamo tutti coloro che ci hanno aiutato a far sì che questo, che è il monumento più antico della zona di Firenzuola, sia alvaguardato e rimanga patrimonio di tutti, anche per gli anni a venire.
Sergio Moncelli
(La foto della pieve di Cornacchiaia sotto la neve è di Elisa Galeotti)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 Gennaio 2021