VICCHIO – La serata di Giovedì 13 giugno al Teatro Giotto di Vicchio con il “Cantiere Aperto dei FraMenti DiVersi”, ha confermato ancora una volta che la compagnia dei fraMenti diVersi, insieme alla regista Michela Parzanese può mettere in scena un teatro di buon livello con attori al loro esordio: un gruppo di ragazzi e ragazze si sono esibiti per la prima volta ed hanno dimostrato appunto, che non importa essere professionisti per fare uno spettacolo piacevole, divertente e tecnicamente di ottima qualità.
“La terrazza condominiale”, primo Atto messo in scena dagli Attori/Allievi:
Chiti Elisabetta, Frascati Sara, Giannoni Massimo, Ostuni Matteo, Pelosi Marco, Pisciotta Francesca, Torcolacci Alessandro, Tortelli Elena, Viviani Marco , è stato uno spettacolo costituito da brevi sketch tra le mura di un cortile di un condominio; attraverso storie di vita quotidiana si narrano pezzi di vita spaziando da momenti comici a quelli ironici fino a toccare punte di drammaticità.
“Ultimo giorno di scrutinio”, secondo Atto messo in scena dagli Attori/Allievi:
Il numeroso pubblico presente in platea con tipico silenzio attento (che si riscontra in questi frangenti, quando lo spettacolo è buono!), ha dimostrato il suo coinvolgimento e interessamento allo spettacolo. Non son mancate le risa e i tanti sinceri applausi.
Per non sembrare troppo di parte, anche se in realtà lo sono dato che faccio parte della compagnia, vorrei suggerire ai nostri nuovi attori (e approfitto per dirlo a tutti) di NON portarsi il copione in scena ma di fare lo sforzo d’imparare la parte a memoria (come l’Ave Maria), perché poi in scena si riesce ad ottenere davvero il massimo: le parole filano una dietro l’altra e l’attore può lasciarsi all’Intenzionalità, all’Espressività.
Colgo l’occasione di questo mio intervento per ringraziare a nome della Compagnia dei framenti diVersi, tutti i ragazzi che si sono esibiti e che si sono messi in discussione, che si sono fidati e si sono lasciati guidare verso questo mondo fantastico del Teatro; un mondo magico che avvicina l’attore alla propria realtà attraverso la sua immaginazione e sensibilità.
Infine concludo con un appello a tutti i giovani e non giovani a fare Teatro perché: “Chi fa Teatro è felice”. Vi aspettiamo dunque ai nostri prossimi spettacoli e per chi vuole provare, la compagnia intende proseguire il “Cantiere aperto dei fraMenti diVersi” con nuovi corsi dal prossimo Ottobre.
Contatti :
per laboratorio a Scarperia: framentidiversi@virgilio.it (Rita: 349 1354752, Iole: 338 3266142)
per laboratorio a Borgo San Lorenzo: m.parzanese@libero.it (Michela: 347 7755652)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 giugno 2019