ROMA – Dopo Padova, il San Lorenzo di Donatello è ora protagonista di una mostra a Palazzo Venezia. Si tratta del prezioso busto in terracotta che in passato, fino al 1888, era a Borgo San Lorenzo, di proprietà della parrocchia, ma che poi (articolo qui) fu in qualche modo carpito da un noto antiquario fiorentino, Stefano Bardini.

Ora l’opera opera “borghigiana” sarà la protagonista assoluta della mostra “Donatello a Palazzo Venezia”, nell’ambito di Artcity Estate 2018 promossa dal Polo Museale del Lazio diretto da Edith Gabrielli. Fino al 28 aprile 2019 sarà, possibile ammirare la scultura di Donatello (1386- 1466), il più celebrato scultore fiorentino del quindicesimo secolo e uno dei più grandi scultori di ogni tempo.
“Il busto in terracotta di San Lorenzo -si legge in una nota sull’esposizione romana- finora comparso solo in mostre temporanee, fu realizzato per il portale maggiore della Pieve di San Lorenzo a Borgo San Lorenzo nel Mugello. La datazione sembra cadere intorno al 1440, negli stessi anni in cui Donatello realizzava il David in bronzo, poco prima dunque del cruciale soggiorno a Padova. Anche per via della sua collocazione disassata il San Lorenzo rimase per molti secoli nell’oblio. Già transitato nelle collezioni dei principi di Liechtenstein, è stato riscoperto dalla critica soltanto nel 2003, con il suo ingresso nella collezione di Peter Silverman e Kathleen Onorato. Il busto viene attualmente considerato una delle più serie e importanti acquisizioni al catalogo di Donatello”.
Il Museo nazionale di Palazzo Venezia ha sede entro un grandioso edificio del Rinascimento. Fin dalla costituzione del museo, nel 1916, la raccolta si caratterizzò per il numero e la qualità dei pezzi quattrocenteschi. La presenza stabile nell’odierno percorso di visita di autori come Pisanello, Benozzo Gozzoli o Mino da Fiesole rappresenta il contesto ideale per il busto di Donatello. Per tale motivo visitare in questi mesi il Museo del Palazzo di Venezia significa comprendere un momento chiave dell’intera arte italiana”.
DONATELLO A PALAZZO VENEZIA
Fino al 28 aprile 2019
Luogo: Roma, Palazzo Venezia
Info: 06 32810410
Sito: www.art-city.it
Resta e si rinnova l’auspicio è che il capolavoro di Donatello possa essere esposto, anche per breve tempo, a Borgo San Lorenzo, nel luogo dove è stato per secoli.
(Foto Marta Magherini)
© Il Filo – Arte e cultura dal Mugello – 17 agosto 2018