SAN PIERO A SIEVE – Nella giornata dedicata all’Esaltazione della Croce il Crocifisso ligneo cinquecentesco, da sempre attribuito a Raffaello da Montelupo, è tornato nella Pieve millenaria di S. Piero a Sieve. Mai ricorrenza poteva essere più opportuna per poter celebrare degnamente questo agognato ritorno.
Fino dal pomeriggio un nutrito numero di fedeli ha cominciato a riunirsi sul sagrato antistante la Pieve; tutti, ad iniziare dal Pievano don Daniele Centorbi, in attesa di rivedere al suo posto naturale questa bellissima opera, notevole sia per valore artistico che per valore affettivo e per quello legato alla fede del popolo di S. Piero a Sieve.
Don Daniele, in attesa dell’ingresso in Pieve, ha pronunziato un breve discorso di accoglienza seguito poi da una preghiera. Quindi sono state aperte le porte e tutti sono entrati ed hanno potuto ammirare il Crocifisso splendidamente restaurato.
L’imponenza, la luce sapientemente distribuita grazie al nuovo impianto di illuminazione, la nuova cromia hanno fatto sì che il confronto tra il prima e il dopo lasciasse tutti quanti senza parole, ammirati e stupiti dalla differenza emersa dopo l’intervento di restauro effettuato con pazienza e maestria da Stefano Garosi.
La cerimonia si è poi snodata con la lettura di un brano, tratto dall’Ufficio delle Letture, del Vescovo S. Andrea di Creta e con l’intervento di Stefano Corsi che ha parlato dell’importanza delle opere d’arte e del loro recupero. Da notare che nel mese di Novembre è già stata programmata una giornata dedicata all’opera in questione e alle fasi del suo restauro.
Don Daniele, come da programma, ha quindi proceduto alla benedizione e incensazione dell’opera. La giornata è poi proseguita con la S. Messa al termine della quale, il Pievano, visibilmente commosso e riconoscente, ha salutato i numerosi intervenuti non senza aver ringraziato le tante persone, primi fra tutti Stefano Garosi e Luca Barletti, e tutte le associazioni che, a vario titolo, hanno reso possibile questa realizzazione che, ancora qualche tempo fa, sembrava essere un sogno irrealizzabile.
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.