SCARPERIA E SAN PIERO – Tanta gente domenica 24 febbraio nel Palazzo dei Vicari di Scarperia per un pomeriggio dedicato alla storia della Comunità di Scarperia: Giuseppina Carla Romby, Francesco Apergi e Francesco Calamai hanno tenuto tre relazioni, inedite e interessanti, sulla vita civile e amministrativa a Scarperia, dopo la riformazione istituzionale di Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena.

L’iniziativa promossa dalla ProLoco di Scarperia si è tenuta nell’ambito della “Festa della Toscana”, indetta dal Consiglio Regionale, e si è tornati indietro nel tempo, nella Scarperia di fine ‘700.

Atmosfera che è continuata con il concerto dell’Ensemble strumentale “Camerata de’ Bardi” formata da Roberta Malavolti Landi al violino e violino barocco, Sabrina Landi Malavolti al clarinetto, corno di bassetto e flauto barocco e David Boldrini al clavicembalo. Repertorio tutto “granducale”: un Minuetto di Luigi Boccherini, pagine di Mozart, Haendel e due brani di Gluck.

È stato distributo anche un libretto “La Comunità di Scarperia”, con saggi dei tre relatori, Calamai, Apergi e Romby.

Foto di Francesco Noferini
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 febbraio 2019

Share.

1 commento

  1. Pingback: La Comunità di Scarperia. Vita civile e amministrativa dopo la Riforma istituzionale di Pietro Leopoldo d'Asburgo Lorena

Leave A Reply

Exit mobile version