Lo spettacolo è un racconto della propria vita personale, con sullo sfondo dei tanti eventi che hanno caratterizzato l’Italia degli ultimi 54 anni. Come in ogni replica che si è tenuta, Daniela era accompagnata dalla maestria e dalla bravura di Stefano “Cocco” Cantini, grandissimo musicista e che ha saputo avvolgere quasi come con un velluto le parole di Daniela, musica talvolta suonata non solo come sottofondo ma anche con momenti da solista.
Spesso l’hanno interrotta gli applausi del pubblico, anche durante il suo monologo, ed è stato un po’ come un abbraccio: un abbraccio che il pubblico di Firenzuola riconosceva a Daniela, che ha svolto veramente il suo spettacolo con grande maestria e anzi la sua generosità è stata tale da donare al pubblico anche un piccolo pezzo inedito e dedicato proprio a Firenzuola e alla sua famiglia. È stato quello sicuramente il momento più toccante e più emozionante di tutta la serata, dove lei stessa con un po’ di difficoltà è riuscita ad andare avanti, soprattutto nel passaggio in cui ha ricordato con gratitudine il sacrificio, anche economico, dei suoi genitori per darle un titolo di studio.
La serata è comunque proseguita come nello spirito dello spettacolo, con tante risate, tante battute e anche un pizzico di riflessione sulla situazione politica attuale . Alla fine Daniela si impone di fermarsi, di fermarsi perché siamo talvolta obbligati a correre in una frenetica corsa tra i vari impegni che caratterizzano la nostra quotidianità. E lei stessa, ci dice, si pone “Daniela fermati”. E allora a quel punto l’abbiamo presa in parola e le abbiamo chiesto di fermarsi per un’altra serata… e Daniela Morozzi ha ben accettato.
Gerarmando Randazzo
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 agosto 2022
1 commento
Pingback: Il Filo – notizie dal Mugello » Successo per Daniela Morozzi a Firenzuola