BARBERINO DI MUGELLO – I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Firenze, unitamente a personale della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e per le province di Pistoia e Prato, ai Vigili del Fuoco e alla Protezione Civile, stanno procedendo alle operazioni di messa in sicurezza di sette opere d’arte evacuate dalla chiesa di San Silvestro di Barberino di Mugello, che verranno scortate in un deposito temporaneo dell’Arcidiocesi di Firenze. A cominciare dalla preziosa Pala di Sant’Andrea, “Crocifissione e Santi” di Bartolomeo di Giovanni (Vedi scheda).

In corso ulteriori sopralluoghi sui danni subiti da altre chiese tra cui quella di San Bartolomeo di Petrona (Scarperia) ove è crollata la volta interna (articolo qui) e la chiesa del convento di Bosco ai Frati (San Piero a Sieve) (articolo qui).

 

Share.

1 commento

  1. Pingback: Chiesa di San Bartolomeo a Petrone

Leave A Reply

Exit mobile version